Descrizione

Proprio come in Francia classificano i loro migliori vigneti, i famosissimi grand cru o premier cru, in un angolo della Sicilia a nord dell'Etna ci sono le contradas. In questo caso ci troviamo a San Lorenzo della Tenuta delle Terre Nere, una delle grandi cantine italiane, dove si produce questo vino rosso con l'uva autoctona Nerello mascalese. Si distingue per il suo profilo di frutta matura e spezie

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Nerello mascalese
Origine
Etna DOC

Degustazione

Vista
Colore rubino intenso.
Profumo
Aromi di frutta matura e spezie.
Bocca
Strutturato, rotondo e complesso.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con carni e formaggi dal sapore deciso.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
San Lorenzo
Descrizione
Vigneto proveniente da Randazzo, situato a un'altitudine compresa tra gli 800 e i 900 metri sul versante nord dell'Etna
Dimensioni
8 ettari
Età
Tra i 70 e i 100 anni.
Suolo
Vulcanico.
Vinificazione
Fermentazione alcolica con controllo della temperatura. Dopo, fermentazione malolattica in barrique di rovere francese
Invecchiamento
Affinamento per 14 mesi in botti di rovere francese, seguito da 1 mese in depositi di acciaio inox

Recensioni degli esperti

Decanter:

Cool San Lorenzo is at the northwestern edge of the Etna DOC at around 800 metres, situated on some of the oldest surface soils on Etna – from the Elliptical volcano activity of 15,000 to 60,000 years ago – rich in ash and black pumice. Due to its uniqueness, Terre Nere have dubbed their San Lorenzo bottling (from 70- to 100-year-old vines) as ‘Grande Terroir Ellittico’ and consider it one of their grand crus. Fresh, floral and fragrant, it offers wafts of violet and lavender, cocoa, earth and black cherry. In the mouth its fine web of tannins and razor-sharp acidity provide tension for the ripe, balsamic hedgerow fruits to bounce off. Succulent and sapid with a very stony mid-palate, it displays excellent balance and depth, with incredible freshness and staying power.

James Suckling:

This shows a very attractive, savory character with red cherries and raspberries, accompanied with dried summer herbs, candied orange and red spices. Dry earth, too. Medium- to full-bodied. Very even and seamless tannin structure. Refined and polished with a dusty earthiness that leads to a dry, delicate finish. Drink or hold.