Descrizione

Questo Brunello nasce come omaggio a Fabia Cornaro dell'Acqua e Giovanna Cornaro Folonari, moglie di Ambrogio e madre di Giovanni, gli attuali proprietari di questa storica cantina. Questo rosso ti fa innamorare grazie alla sua espressione varietale, alla sua complessità aromatica e al suo finale persistente che rimane a lungo in bocca. Un vino da gustare subito o da conservare in cantina per un decennio per scoprire la sua sorprendente evoluzione

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2016
Alcool
14.5% vol.
Produzione
4.000 bottiglie
Varietà
100% Sangiovese
Origine
Brunello di Montalcino DOCG

Degustazione

Vista
Colore rosso tendente al granato.
Profumo
Intenso e concentrato. Spiccano i ricordi di ciliegia e rosa su uno sfondo speziato e delicatamente dolce.
Bocca
Potente, caldo e voluminoso. I sapori sono super intensi e il tutto è ben bilanciato grazie alla sua acidità energica.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo tra i 16 e i 18 °C, dopo averlo lasciato decantare.
Consumo
Ottimo fino al 2038 circa se conservato in buone condizioni.
Abbinamento
È perfetto con carni rosse, stufati speziati e piatti a base di tartufo. Si sposa benissimo con i formaggi stagionati, soprattutto il pecorino.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti di proprietà coltivati a sud-ovest di Montalcino, a Camigliano.
Suolo
Sono super ricchi di fossili e sedimenti che vengono dal vulcano Monte Amiata.
Clima
Mediterraneo.
Vinificazione
Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a una temperatura di 28 °C. Macerazione con le bucce per 20 giorni.
Invecchiamento
Invecchiamento di 5 anni. Durante questo periodo, il vino resta almeno 24 mesi in botti di rovere slovacco da 25 ettolitri.
Imbottigliamento
Invecchiamento di almeno 12 mesi in bottiglia prima di essere messo in vendita.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Sweet berry and cherry aromas with some fresh herbs. Medium-bodied with round and creamy tannins. Hints of leather and spice, too. Serious, polished structure. Already drinkable, but better in a year or two. Try after 2024.

The Wine Advocate:

The Tenuta la Fuga 2016 Brunello di Montalcino Riserva le Due Sorelle lives up to its top-shelf designation with extra density and concentration, all backed by lush aromas of black fruit, spice and sweet tobacco. This mid-weight wine starts off with a big aromatic profile, but ultimately it ends a bit short on the finish. This wine could use an extra year or two to flesh out. 4,000 bottles were released.