Descrizione

Salmos è un omaggio ai monaci dell'ordine della Certosa che nel 1095 arrivarono nel Priorat, dove coltivarono la vite. Nel 1835 una folla violenta distrusse il lavoro di una vita e saccheggiò la certosa, eventi che in seguito sarebbero culminati con la confisca dei beni ecclesiastici voluta da Mendizábal. Nel 1996 la famiglia Torres ha iniziato a piantare vigneti sui pendii di pietra licorella e ha iniziato a scrivere la storia di questo elegante vino rosso, con lievi sentori tostati e un carattere tipicamente minerale, come si addice ai vini di questa zona

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Crianza
Annata
2020
Alcool
14.0% vol.
Varietà
Cariñena, Garnacha
Origine
Priorat

Degustazione

Vista
Colore ciliegia scuro accattivante.
Profumo
Interessante e intenso, con un sacco di frutta (marmellata di lamponi) e un sacco di note mature di fichi e uva passa su un fondo che ricorda il cocco e il marzapane (mandorle).
Bocca
Vino rosso seducente, elegante, con tannini super fini e profumati che durano a lungo, tra note tostate e di legni pregiati (quercia, cedro).
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Da adesso fino al 2030, più o meno, se lo tieni in perfette condizioni.
Abbinamento
Perfetto con carni come l'agnello arrosto e la selvaggina (cervo, cinghiale, lepre) e formaggi di pecora stagionati come il manchego.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
El Lloar, Torroja, Porrera e Bellmunt.
Descrizione
Tenute situate su ripidi pendii nel Priorato Centrale.
Suolo
Sviluppato a partire da ardesia ("llicorella"), è poco profondo, con un drenaggio veloce e una bassa capacità di ritenzione idrica. Questa composizione e la sua posizione su ripidi pendii conferiscono ai vini del Priorat la loro tipicità.
Clima
Il 2020 è stato un anno molto piovoso. Da segnalare le piogge torrenziali di gennaio, oltre alle piogge intense e continue nella prima parte del periodo vegetativo (nella prima metà dell'anno hanno superato il record storico annuale). Invece, durante l'estate non ha praticamente piovuto, accentuando la riduzione della resa del raccolto. Per quanto riguarda le temperature, l'inizio della primavera è stato freddo e, sebbene sia nel ciclo vegetativo che nella maturazione le temperature minime siano state superiori alla media, in generale si possono considerare normali.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Macerazione da 10 a 11 giorni. Fermentazione di circa una settimana in depositi di acciaio inox a temperatura controllata (24-25 °C). Malolattica in botti di rovere francese.
Invecchiamento
Invecchiamento di 14 mesi, il 70% in botti di rovere francese (20% nuove) e il restante 30% in fusti di rovere da 30 ettolitri.
Imbottigliamento
Luglio 2022. Contiene solfiti.

Recensioni degli esperti

Decanter:

Baked fruit and pepper spice aromas. Elegant palate with a wonderful texture and notes of rose petals and sweet spice. Very well made with a lingering finish. (Medalla de plata en los Decanter World Wne Awards). 

Tim Atkin:

Benchmark Priorat; earthy strawberries and plum fruits, sappy herbs, toast, smoke and violets. Grainy and fresh on the palate. Very well made! 2024-2032. (Fintan Kerr)

The Wine Advocate:

The 2020 Salmos feels quite oaky, with medium concentration and fine tannins, some lightness and good ripeness. It was produced with a blend of 56% Cariñena and 44% Garnacha from the village of Porrera; 50% matured in 3,000-liter oak foudre and 50% in 300-liter barrels for 16 months. It was bottled in July 2023. (Luis Gutiérrez)