Descrizione

Un grande rosso di Dominio de Atauta che riflette anche il posto incredibile da cui viene, la zona più selvaggia e complessa della Ribera del Duero, a quasi 1.000 metri di altitudine, nella provincia di Soria. Fresco, corposo, con una buona concentrazione di frutti rossi e neri e tannini delicati, il vino più giovane della cantina è un'ottima introduzione al suo universo.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
15.0% vol.
Produzione
64.398 bottiglie
Varietà
100% Tinto fino
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Di un vivace colore ciliegia con riflessi violacei.
Profumo
Profumo intenso di frutta rossa fresca con note di violetta, timo e rosmarino.
Bocca
Si distingue per la sua freschezza e morbidezza, oltre che per il gusto di frutta rossa e nera matura avvolta da tannini incredibilmente setosi che culminano in un finale minerale e fresco.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Carni bianche e rosse, in particolare arrosti di agnello o capretto, stufati con funghi, risotti con carne, formaggi semistagionati e stagionati, salumi, funghi, sanguinaccio di riso e qualsiasi piatto condito con tartufo nero.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto a un'altitudine tra i 930 e i 1.000 metri sul livello del mare, in una zona di altipiano.
Dimensioni
43 ettari.
Età
Viti con un'età media di oltre 90 anni, con l'80% che arriva a 130 anni.
Suolo
Sabbioso con ciottoli su roccia calcarea.
Clima
Continental con un tocco mediterraneo, con inverni lunghi e freddi ed estati brevi e calde.
Vinificazione
Vinificazione per paesi. Viene fatto in vasche di cemento e acciaio inox. La fermentazione malolattica avviene in tini di legno.
Invecchiamento
Invecchiamento tra i 12 e i 13 mesi in botti di rovere francese (20% nuove e 80% usate) e altri 5 mesi in serbatoi di cemento.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The perfumed, floral and aromatic 2021 Parada de Atauta combines ripeness with freshness and elegance. It's not a shy wine at 15% alcohol but keeps the poise and harmony, with a round and tender palate, very fine tannins and purity of flavors. It was bottled after 12 months in French oak barrels, 20% of them new, and a further five months in concrete. 64,398 bottles and 2,767 magnums produced. It was bottled in September 2023.

Tim Atkin:

Jaime Suárez calls this his "pleasure wine", but such is the age of the vines in Soria that it's still made from very old vines, most of them located on lighter, sandier soils. Stylishly wooded in 20% new wood, with concrete and foudre components, it’s sweet, spicy and slightly herbal, with savoury tannins, undertones of tobacco and earth and plenty of high- altitude acidity. 2025-32. 

James Suckling:

Lots of dark brambleberries, Morello cherries, violets, chocolate and blackberries. Juicy and nicely chewy on the palate, with a full body and a tight-grained finish. From the old vines of Atauta and Ines. Peppery and pretty long. Better in one more year. (Zekun Shuai)