Descrizione

Tre microappezzamenti del cru La Roza sono l'origine di questo vino sublime. In totale non raggiungono nemmeno 0,25 ettari e sono il risultato del recupero di 689 viti di 165 anni. Elegante, strutturato e persistente, è un incredibile esempio di qualità fuori dal comune e della personalità unica sia del terroir che del vitigno Tinto fino. Inoltre, l'annata 2016 è considerata una delle migliori degli ultimi anni, non solo nella valle di Atauta, ma anche nella Ribera del Duero

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2016
Alcool
15.0% vol.
Produzione
778 bottiglie numerate
Varietà
100% Tinto fino
Origine
Vino de España

Degustazione

Vista
Colore ciliegia.
Profumo
Intenso e balsamico, con aromi selvatici, come timo limone e lavanda selvatica, mescolati a frutta rossa matura.
Bocca
Super elegante, con una struttura delicata e molto persistente al palato.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
In condizioni ideali, potrebbe restare in bottiglia fino al 2028.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Roza.
Descrizione
In pratica, sono tre appezzamenti nel cru La Roza, dove sono state recuperate 689 viti di 165 anni piantate a piede franco. Sono a circa 970 metri di altitudine.
Dimensioni
0,24 ettari.
Età
165 anni.
Suolo
Un metro di sabbia, sciolta in superficie, con un po' di argilla man mano che si scava, seguito da un altro metro di argilla fino a raggiungere la roccia calcarea.
Clima
Continentalità estrema con influenza mediterranea. Il 2016 è una delle grandi annate nella Valle di Atauta e nella Ribera del Duero. Con temperature medie leggermente superiori alla media, è la piovosità a caratterizzare lo sviluppo dell'annata. La prima metà del ciclo (da novembre ad aprile) ha visto il 35% di pioggia in più rispetto alla media degli ultimi 20 anni, riempiendo il terreno di riserve idriche e provocando una forte germogliazione. La seconda metà è stata secca e ha permesso condizioni di maturazione ideali che si traducono in un'ottima vendemmia caratterizzata da un equilibrio perfetto.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 11 chili.
Vinificazione
Ogni appezzamento viene vinificato separatamente. Doppia tavola di selezione dei grappoli e degli acini, diraspato senza pigiatura e vinificato in serbatoi di acciaio inox da 1.000 litri per gravità. Macerazione a freddo, 10 °C, per 7 giorni con follature mattutine e serali. Malolattica in botti di rovere francese di secondo utilizzo.
Invecchiamento
18 mesi in botti di rovere francese di secondo passaggio.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2016 La Roza follows the style of the 2014—aromatic and perfumed, with the elegance of the sandy soils. It comes from three plots of vines that they reckon are around 170 years of age (!) and which total only 0.24 hectares. It's elegant and subtle, with the elegant tannins from the sandy soils (there's also clay and limestone here, of course), one of the most elegant wines here, and at the same time, it's very complete. 759 bottles were filled in September 2018.

James Suckling:

A profound nose of concentrated blackberries, minerals, blueberries, oyster shell, hot stones, dried oregano and spices. Full-bodied with a big mouthful of fine-grained tannins. Powerful, but deep and extremely powdery on the palate, with a long, tight finish. Better from 2024.