Descrizione

Insoglio del Cinghiale è un blend toscano di varietà classiche francesi come Syrah, Merlot e Cabernet. Viene da una tenuta a sud-ovest di Biserno, vicino alla città di Bibbona. Alla sua elaborazione partecipano Helena Lindberg come enologa e il famoso Michel Rollan come consulente. Al calice spiccano la sua complessità aromatica e il suo passaggio setoso e persistente

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.0% vol.
Varietà
Syrah, Merlot, Cabernet sauvignon, Cabernet franc, Petit verdot
Origine
Toscana IGT

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino con riflessi violacei.
Profumo
Intenso e complesso, con aromi di frutti rossi maturi, macchia mediterranea e suggestive note di tabacco e spezie.
Bocca
Morbido e setoso, ma con un'acidità che dà tensione. Finale molto persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con piatti di selvaggina, stufati e carne alla griglia.

Vigna e preparazione

Suolo
Argilloso.
Raccolto
La vendemmia del 2022 è iniziata alla fine di agosto con la raccolta delle uve Syrah e Merlot, rigorosamente nelle ore più fresche della giornata. È proseguita con il Petit Verdot a metà settembre e si è conclusa prima della fine del mese con il Cabernet Franc e il Cabernet Sauvignon.
Vinificazione
Diraspato e pigiato delicatamente. Fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata (28 °C) per 14-21 giorni
Invecchiamento
Affinamento per 5 mesi in botti di rovere francese usate (40% del vino) e acciaio inossidabile (60% restante).

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Ripe blackcurrants, dark cherries, chocolate, dark cedar and a hint of mocha on the nose. Smooth and textured with medium to full body and velvety tannins. Pure and polished and already very attractive, showing harmony and focus. Drink or hold.