Descrizione

Struttura e grazia, tensione e fragranza fanno la personalità di questo Riserva, un Brunello di Montalcino con tanta personalità che ci lascia aromi di ciliegie, violette e note balsamiche e un passaggio in bocca deciso grazie ai suoi tannini giovani. Freschezza pura. Annata perfetta da tenere

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2016
Alcool
14.0% vol.
Varietà
100% Sangiovese grosso
Origine
Brunello di Montalcino DOCG

Degustazione

Profumo
Le ciliegie nere e le violette essiccate trovano profondità in infinite sensazioni balsamiche e aromi di erbe mediterranee,
mentolo, cuoio invecchiato e pietra focaia.
Bocca
La struttura solida dei tannini giovani, ancora piacevolmente vivaci, e la freschezza vibrante sono la prova di un'annata destinata a durare a lungo. Il finale è persistente e seducente, con note di erbe secche avvolte da gustose sensazioni iodate.
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Fino al 2040 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Tenuta Greppo
Descrizione
Il Riserva 2016 è stato fatto solo con uve selezionate dai nostri vigneti, provenienti dai filari più vecchi
Clima
il 2016 è stato un anno con un inverno piovoso seguito da una primavera simile ma con temperature miti. L'estate ha portato sole, caldo e stabilità, con temperature sotto la media. Le piogge tra la fine di agosto e l'inizio di settembre hanno allungato il periodo prima della vendemmia, favorendo una
maturazione molto lenta ma equilibrata delle uve, in cui il frutto ha beneficiato di importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte che hanno arricchito le sue note aromatiche.
Raccolto
La vendemmia è iniziata il 19 settembre 2016, con più di una settimana di ritardo rispetto ai normali standard di Biondi-Santi.
Vinificazione
In botti verticali di rovere di Slavonia usando lieviti autoctoni scelti dai nostri vigneti.
Invecchiamento
Invecchiamento di 3 anni in botti di rovere di Slavonia.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Wow, here is a vintage I've been anxiously waiting to try. The 2016 growing season was one of the best in recent memory in Montalcino, and if we look back in time, this vintage marks the year Biondi-Santi was sold to a French group. The prestigious 2016 Brunello di Montalcino Riserva proves a mighty collector's bottle that will undoubtedly gain in complexity and depth with careful bottle age. The wine offers wild nuances of forest berry and tart cherry, and there are herbal side notes as well as floral tones of dried violet and lilac. The tannins are soft, powdery and feel like they melt away on the palate.

James Suckling:

Aromas of strawberries, flowers, fresh mushroom, forest flower, sandalwood, and hints of balsamic. Full-bodied and tight on the finish. This is a linear and fine-tannined red. Available in March 2023. Needs another five years or so to show its full potential. New classic. Better after 2026.

Jeb Dunnuck :

The 2016 Brunello Di Montalcino Riserva is layered and unfolds in the glass with incense, baking spice, ripe red cherry, and cedar. It has more concentration and length through the mid-palate and offers an impeccable balance of structure, ripeness, and tension. It is expressive on the nose, but it is even more impactful at this stage with its intensity through the palate, with nearly electric energy of wild raspberry, rose petal, tea leaf, and orange zest. Allow for cellaring another 3-4 years. Drink 2026-2046.

Decanter:

The last vintage harvested and vinified by the Biondi Santi family, the 2016 Riserva was subsequently blended by technical director Federico Radi under the new ownership of EPI. It is seamless but difficult to deconstruct in its youth. Eventually, the dark and earthy personality is revealed, doling out liquorice root, moss, wet soil and heather. The tannins are compact and tightly stitched but with such a suave texture of fine chalk. These yield just enough to allow inner fruit sweetness to shine through. Think red cherry and hints of tarragon; then a blood orange tang which melds effortlessly into a bright beam of racy acidity.