Descrizione

Lo stile preciso, elegante e raffinato di Diego Magaña brilla in questo field blend della Rioja, fatto con un mix di varietà rosse e bianche coltivate nello stesso vecchio vigneto nel cru Barranco de San Ginés. Vibrante, con tanta frutta nera (prugna, ciliegia), un tocco affumicato e minerale e molto succoso al palato, ha un potenziale di invecchiamento davvero interessante.

Dettagli del prodotto

Il produttore
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.5% vol.
Produzione
1.200 bottiglie
Sottozona
Rioja Alavesa
Varietà
88% Tempranillo, Garnacha, Graciano, Mazuelo, 12% Otras variedades blancas
Origine
Rioja

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2029 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto in pendenza di cinque gradi esposto a est e situato in un cru chiamato Barranco de San Ginés, nella località di Laguardia, nella provincia di Álava. La densità di impianto è di circa 5.500 viti per ettaro. La viticoltura biologica è certificata dal 2016. L'aratura viene fatta con l'aiuto di cavalli o muli.
Dimensioni
0,97 ettari.
Età
Viti tra gli 80 e i 100 anni.
Suolo
Ha una consistenza franca e una composizione limosa (40%) di sabbia (40%) e argilla (20%). Essendo in pendenza, è più profondo nella parte bassa e molto superficiale in quella alta.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette effettuata nel mese di ottobre 2022.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in botti usate da 500 litri.
Imbottigliamento
Nel settembre 2023.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The new 2022 Anza San Ginés was produced with the complex field blend (including around 12% white grapes this year) from a plot in the Barranco de San Ginés in the village of Laguardia. It matured in two 500-liter oak barrels. It has the house style of cleanliness and precision, elegance and purity, but the quality of the tannins is not the same as in the 2021s. There is a little rusticity in the mouthfeel here, but the wine is young and should get polished with some more time in bottle. It's a very good debut, especially in a warm and dry year like 2022. 1,200 bottles were filled in September 2023.

James Suckling:

Vibrant and driven nose with lots of plums, cherries, chalk, white pepper and a smoky and minerally streak. Juicy and lively, with a tight claw of chalky tannins that clutches the rich, lightly sweet fruit. Drink now or hold.

Tim Atkin:

El Barranco de San Ginés, the source of this old vine field blend, is one of the most celebrated vineyards in Laguardia. Aged in older wood, it's a blend of Tempranillo and "20% of almost everything else", according to Diego Magaña, with muscular tannins, fig, damson and blackberry fruit, concentration from low yields, underlying acidity and the structure to age. 2027-35