Descrizione

Questo è uno dei migliori vini rossi cileni, frutto della collaborazione franco-cilena tra la baronessa Philippine de Rothschild e Eduardo Guilisasti (Viña Concha y Toro). È fatto con un mix di varietà classiche bordolesi coltivate a Puente Alto, a sud di Santiago. Ha un invecchiamento di 20 mesi, che gli dà tannini morbidi e un carattere fresco ed elegante

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
15.0% vol.
Sottozona
Ponte Alto
Varietà
72% Cabernet sauvignon, 23% Carmenere, 4% Cabernet franc, 1% Petit verdot
Altri formati disponibili:
Origine
Valle del Maipo

Degustazione

Vista
Colore rubino scuro.
Profumo
Aromi delicati e puliti di cassis, more e fragole selvatiche, che si mescolano con note di cedro e spezie
Bocca
Attacco in bocca succoso, con note di frutta matura. Ben equilibrato da una struttura delicata e una consistenza netta di tannini delicati e levigati
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Clima
Più secco del solito, più caldo in primavera, ma con temperature nella media in estate, il 2022 è stato un anno fantastico per tutte le varietà bordolesi. Abbiamo trovato tanta frutta, freschezza, una buona struttura e acidità.
Invecchiamento
Invecchiamento di 20 mesi in barrique nuove di rovere francese.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

What fabulous perfumed aromas of lavender, blackcurrants, graphite, tapenade and hints of sweet tobacco. So complex and sophisticated. Medium- to full-bodied with tannins that have an incredible finesse and length. It goes on for minutes. It’s all about elegance and class. There’s harmony and freshness for a dry year. Seductive and so long. 72% cabernet sauvignon, 23% carmenere, 4% cabernet franc and 1% petit verdot. Drinkable now, but one for the cellar. Drink from 2028.

The Wine Advocate:

The 2022 Almaviva leads with a brooding, woody nose with savory, roasted pepper aromas and pleasing top notes of lavender and dried herbs. The palate is dense, luscious and staining, with considerable concentration and opulence. The finish continues this lush, layered opulence, concluding with supple, firm, unyielding tannins, welcomely braced with fresh acidity and herbal, methol-tinged flourishes. Despite its immediate richness, this is quite wound up, and it will take a few years to integrate its formidable tannins further. But it should be a joy to watch develop over the coming decade and beyond. It's a blend of 72% Cabernet Sauvignon, 23% Carménère, 4% Cabernet Franc and 1% Petit Verdot aged for 20 months in 70% new French oak.