Foto di Ca’n Verdura Viticultors
Posizione e altri dati di interesse
Anno di fondazione
2010
È stato del tutto naturale per Tomeu Llabrés capire che il suo posto era tra i vigneti a lavorare il frutto della terra
La tradizione di sei generazioni a Binissalem, da suo padre e suo nonno fino al suo bisnonno, aveva già deciso il suo destino. Così Llabrés ha studiato enologia a Tarragona e, una volta tornato a Maiorca, dopo aver fatto esperienza in altre cantine dell'isola, nel 2010 ha deciso di lanciarsi nel suo progetto personale.
È così che è nata Ca'n Verdura, senza una cantina propria, ma con una filosofia chiara: puntare sul Mantonegro, il vitigno rosso per eccellenza dell'isola, che costituisce la maggior parte della tenuta di suo nonno. Le prime bottiglie prodotte furono circa 700.
Due anni dopo, nel 2012, Tomeu ha aperto le porte della sua piccola cantina in un vecchio garage nel centro di Binissalem. Ed è lì che, da allora, si prende cura di quello che la terra gli dà ogni anno nei suoi vigneti, per lo più vecchi, con più di mezzo secolo di vita, sparsi in diversi punti della zona.
La "viticoltura in miniatura" che pratica, incentrata sul recupero e la difesa del Mantonegro e di altri vitigni locali come il Giró ros, l'Escursac, la Prensal o Moll, trova continuità nel suo modo di intendere la lavorazione con il minimo interventismo, senza artifici né aggiunte, al fine di poter imbottigliare quella mediterraneità, l'essenza originale della regione e l'eredità della sua tradizione familiare, unita alle condizioni di ogni annata. Il tutto
per dare vita a vini come il Mantonegro, il suo fiore all'occhiello , complessi ed eleganti, ma allo stesso tempo freschi, con il frutto in primo piano e una grande morbidezza
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati