Montsant
Tros Negre Notaio 2016
100% Garnacha
25% di sconto applicato al carrello
42,50 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
56,67 € / Litro
Questa vendita termina tra
8 giorni
Ricevilo in 24 - 72 ore nel Portogallo continentale
24-72h península
Descrizione
Partendo da un vigneto quasi centenario, Tros Negre Notaria è un vino che mette in evidenza il suo carattere unico ed eccezionale rispetto a qualsiasi altro Garnacha della regione. Nasce da un clone unico e irripetibile. Dall'aspetto delicato, è in realtà un vino potente che rimane quasi inalterato con il passare degli anni
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2016
Alcool
14.0% vol.
Varietà
100% Garnacha
Origine
Montsant
Degustazione
Profumo
Aromi delicati ed eleganti dove domina il frutto.
Bocca
Combinazione di sapori agrumati e speziati con un finale delicatamente amaro. Tannini ben definiti.
Temperatura di servizio
Tra i 14 e i 16 °C.
Consumo
Consumo ideale nei prossimi 4 anni.
Vigna e preparazione
Nome del vigneto
Mas de la Notaria
Descrizione
Viti prefilosseree piantate a 230 metri sul livello del mare, esposte a nord-ovest.
Dimensioni
1,5 ettari.
Età
Circa 85 anni.
Suolo
Sabbioso-calcareo.
Clima
Mediterraneo con un po' di influenza continentale.
Rendimento
1.500 viti per ettaro.
Raccolto
Agricoltura biodinamica. Si fanno 3 vendemmie manuali in piccole cassette dal 10 settembre al 2 ottobre.
Vinificazione
3 fermentazioni spontanee in tini di acciaio inossidabile.
Invecchiamento
10 mesi in botti di rovere francese.
25% di sconto applicato al carrello
42,50 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
56,67 € / Litro
Annate: 2016 2013 2012 2011
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
No vale lo que cuesta! Le falta botella (pero no se como envejecerá!) bastante alcohólico! Ni mucho menos de los mejores Montsant!
una gran garnacha
Buen vino, pero en esta añada noté un cambio en relación a la 2010 que ha continuado con la 2012 y que, en mi opinión, no lo ha favorecido.