Descrizione

Fatto con Albariño da una selezione di vecchie viti che crescono nei dintorni di O Rosal, questo Rosa Ruiz è stato pensato come un omaggio a una delle tre figlie di Santiago Ruiz, considerato "il padre dell'Albariño". È un vino dal carattere unico e raffinato che promette di rinfrescarci con la sua intensa acidità e i suoi aromi che si sentono appena avviciniamo il calice al naso.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco
Annata
2023
Alcool
13.5% vol.
Produzione
11.989 bottiglie
Sottozona
O Rosal
Varietà
100% Albariño
Origine
Rías Baixas

Degustazione

Vista
Colore giallo brillante.
Profumo
Aromi intensi di pera, mela, albicocca e sentori floreali.
Bocca
È ampio, con un buon ingresso e molto equilibrato. In bocca tornano i frutti, insieme ai fiori bianchi. Retrogusto lungo e gustoso.
Temperatura di servizio
Tra i 7 e i 10 °C.
Abbinamento
Pesce, quiche, paté e carni bianche. Perfetto con dolci come la mousse al cioccolato o al mango.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti di proprietà coltivati secondo il tipico sistema a pergola della sottozona di O Rosal.
Età
Tra i 25 e i 40 anni.
Clima
Atlantico. Il tempo per questo ciclo dell'annata 2023 è iniziato con un sacco di pioggia. La primavera è stata calda e le piogge hanno causato un'epidemia di peronospora che è stata subito controllata. L'estate è iniziata con temperature alte, ma a luglio il clima più fresco ha dato un po' di tregua alle viti e agosto è andato avanti normalmente.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 20 kg, iniziata il 7 settembre, con una prima selezione delle uve in vigna e una seconda selezione in cantina sul tavolo di cernita.
Vinificazione
Dopo un processo di maturazione a freddo e un invecchiamento sui lieviti, la fermentazione avviene a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inossidabile.
Invecchiamento
Invecchiamento su fecce di lievito per 7 mesi per dare più corpo al vino.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Not quite as exciting as the 2022 release, alas, but this is still a well-made Albariño from veteran winemaker Luisa Freire. Aged for seven months on lees, it has intense flavours of boiled sweets, nectarine and quince and enough acidity and freshness to lift the finish. 2024-27