Descrizione

Si dice che dei monaci che stavano andando in pellegrinaggio a Santiago de Compostela, arrivati secoli fa via mare, scelsero la foce del fiume Umia per piantare le prime viti di Albariño. Questo vino è un omaggio alle origini di quest'uva, rappresentate su un vetro colorato sull'etichetta. È molto elegante e fruttato, con tutta la freschezza tipica della varietà e un'acidità perfettamente integrata nel complesso

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2022
Alcool
12.5% vol.
Sottozona
Valle del Salnés
Varietà
100% Albariño
Origine
Rías Baixas

Degustazione

Vista
Colore giallo dorato con riflessi verdognoli. Pulito e brillante.
Profumo
Al naso ha un profumo intenso, che unisce alla perfezione note fruttate e floreali, con un tocco di mela e frutta a nocciolo (albicocca, pesca).
Bocca
Al palato spicca la tipica freschezza dell'Albariño, con un'acidità molto precisa e perfettamente bilanciata con la struttura e il corpo del vino.
Temperatura di servizio
Tra i 10 e i 12 °C.
Abbinamento
Perfetto con taglieri di formaggi vari, piatti esotici come un timballo di verdure o riso al mare.

Vigna e preparazione

Descrizione
il 70% dei vigneti è a pergola, il 30% a cordone.
Età
Più di 15 anni.
Suolo
80% terreni franco-sabbiosi e 20% di ciottoli e argilla. La cosa che hanno in comune è l'alta acidità dovuta all'azione dei fiumi.
Clima
Atlantico con un po' di influenza continentale.
Rendimento
Tra i 6.500 e i 9.000 chili per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale nella seconda metà di settembre. Le uve vengono trasportate in cassette da 18 kg e in meno di due ore iniziano il processo di vinificazione.
Vinificazione
Le uve vengono lavorate in un ambiente inerte per evitare ossidazioni chimiche ed enzimatiche e ottenere un'intensità aromatica e una freschezza maggiori. Vengono diraspate, macerate e poi si procede alla svincolatura per la fermentazione in vasche di acciaio inox a una temperatura di 18 °C per circa 15 giorni con lieviti selezionati
Invecchiamento
Il vino fa un breve invecchiamento di 6 mesi sulle proprie fecce fini con il metodo "battonage".
Imbottigliamento
Microfiltrazione subito prima dell'imbottigliamento

Recensioni degli esperti

James Suckling:

This has notes of green apples, jasmine, pears, seashells and waxed lemons. Sharp and citrusy, yet textured on the palate, with a medium body and a lengthy, refreshing finish. Drink now.

Wine Enthusiast:

This light yellow wine offers a bouquet of yuzu, lemon zest and fennel pollen. There is a nice sense of brightness in the mouth, with flavors of pineapple, bergamot, cocoa butter, mint tea and honeysuckle that evaporate into a citrus-laced finish.