Descrizione

Navazos Niepoort continua a essere un gioiello anche alla sua undicesima vendemmia. È fatto dalla collaborazione tra Equipo Navazos e la cantina portoghese Niepoort, con gli stessi criteri di qualità che seguivano i migliori viticoltori del Basso Guadalquivir 200 anni fa.

Monovarietale di Palomino fino che nasce nei terreni argillosi di Jerez de la Frontera, fermenta in botti con i lieviti autoctoni che permeano il vigneto e fa l'invecchiamento biologico sotto il velo de flor. Tradizione e futuro si uniscono in questo fantastico vino

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2023
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Palomino fino
Origine
Vino de España

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino.
Profumo
Note agrumate, prugne claudia mature, sentori balsamici e salini.
Bocca
Fresco, con un gusto leggermente amaro, retrogusto gessoso e note saline e floreali.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a una temperatura tra i 9° e i 12° C.
Consumo
Ottimo fino al 2029 circa se conservato in buone condizioni.
Abbinamento
Pesce e frutti di mare poco elaborati, come anche risotti e pasta leggera e insalate dai sapori delicati.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Pago Macharnudo Alto
Descrizione
Una parcella storica a Jerez de la Frontera.
Suolo
Albariza (terreni calcarei).
Clima
Atlantico con un po' di influenza mediterranea e continentale.
Vinificazione
Il Palomino fino fa la fermentazione in botti con i lieviti autoctoni che sono ovunque nel vigneto e nei vasi stessi.
Invecchiamento
Invecchiamento di 8 mesi in botti di rovere con velo de flor a gradazione naturale grazie ad altri lieviti autoctoni che prendono il controllo delle botti subito dopo che l'ultimo grado di zucchero presente nel mosto ha finito di fermentare. E, ovviamente, senza aggiungere nemmeno una goccia di alcol.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate :

Next to the 2022, I also tasted the 2023 Navazos-Niepoort, which has 1% more alcohol, 13%, but looking at the parameters, it's also higher in acidity and freshness. This is a rendition of the old wines, fermented in bota, where it matured under a veil of yeasts for around 10 months. I caught the wine a week before it was bottled, and the wine felt a little reductive and backward, but it's also a little bit the character of the year. Despite 2023 being a less warm year than 2022, the alcohol levels are higher in 2023, but they go unnoticed because the wines have very good acidity, freshness and balance. I guess this will age even better than the 2022. 4,000 bottles and 400 magnums were produced. It was bottled in September 2024.