Descrizione

Dalla valle di Rapel, nella regione della Valle Centrale, arriva questo Reserva della cantina, dove il Carmenère la fa da padrone. Intenso, espressivo e molto sincero, è un vero esempio di quello che può dare questa varietà di origine francese nelle terre del Nuovo Mondo.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
13.5% vol.
Varietà
95% Carmenere, 5% Syrah
Origine
Valle Central

Degustazione

Vista
Di colore rosso rubino con sfumature violacee.
Profumo
Si distinguono frutti neri come il mora, spezie e delicati ed eleganti sentori tostati del legno.
Bocca
Rosso succoso, ben strutturato, con tannini delicati e setosi.
Temperatura di servizio
Tra i 14 e i 16 °C.
Consumo
Perfetto con tutti i tipi di carne rossa, anatra, maiale e formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Suolo
Principalmente alluvionale, originato dal trasporto di rocce che scendono dalla catena montuosa verso il mare attraverso i fiumi. La consistenza è franco-sabbiosa (con alcune zone franco-argillose) e la composizione è molto ricca di minerali e con una buona permeabilità.
Clima
Mediterraneo-temperato, con una buona escursione termica durante il periodo di maturazione, che va dai 17 °C ai 25 °C, favorendo la concentrazione di zuccheri e polifenoli e un buon sviluppo degli aromi fruttati. Le precipitazioni annuali sono di circa 400 millimetri.
Rendimento
Da 12 a 14 tonnellate per ettaro.
Raccolto
Vendemmia fatta nella seconda metà di aprile
Vinificazione
Una volta che l'uva arriva in cantina, viene lasciata macerare per 24 ore prima della fermentazione, per tirare fuori il massimo del colore e del frutto. Poi viene aggiunta una selezione di lieviti. La fermentazione avviene a temperature sotto i 28 °C per 7-10 giorni. Il processo prevede rimontaggi (contatto tra vinacce e mosto) delicati con una frequenza variabile da 2 a 3 volte al giorno, al fine di ottenere un vino dal colore gradevole che mantenga tutto il carattere fruttato dell'uva. L'intero processo di vinificazione mira a ottenere vini con un'elevata intensità fruttata e strutturati. Dopo la fermentazione, il vino viene scolato e passa in botti di rovere francese di diversa tostatura.
Invecchiamento
Invecchiamento da 8 a 9 mesi in botti di rovere francese con diversi tipi di tostatura.