Descrizione

Uno degli ultimi vini ad entrare nel portfolio di M. Chapoutier. Viene dalla zona di Collioure, nel Roussillon francese, e il suo blend è fatto soprattutto da Grenache, con un po' di Monastrell. Al naso si sentono aromi di lampone e ciliegia, mentre in bocca è potente e con un tocco salino. L'annata 2022 si distingue per la sua complessità aromatica, concentrazione e mineralità

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
15.0% vol.
Varietà
Garnacha, Monastrell
Origine
Collioure
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Profumo
Aromi di ciliegia fresca, lampone e grafite.
Bocca
La morbidezza della Garnacha è bilanciata da un tocco di potenza dato dal Monastrell. Ha una struttura salina che rimane a lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Terrazze di mica-scisti cambri con vista sul mare a "lieu-dit" Taillelauque.
Suolo
Scisti.
Clima
Nel Roussillon, l'estate del 2022 ha battuto tutti i record, soprattutto per il forte deficit idrico. Inoltre, da giugno a metà settembre c'è stata un'ondata di caldo con temperature quasi ogni giorno sopra i 35 °C. Grazie alle pratiche biodinamiche, la vite ha reagito bene alla siccità grazie alle sue riserve di acqua di sorgente. L'estate super secca ha limitato la pressione e ha permesso un eccezionale stato sanitario delle uve
Raccolto
Si fa a mano e di prima mattina.
Vinificazione
L'estrazione avviene tramite rimontaggi durante la prima settimana. Nelle 4 settimane successive l'enologo non interviene: l'estrazione avviene tramite infusione lenta. Gli acini non vengono diraspati e tornano nel mosto non appena finisce la fermentazione alcolica.
Invecchiamento
Invecchiamento tra i 15 e i 18 mesi circa. Il 30% viene fatto in demi-muids e il 70% in tini di cemento.