Descrizione

La Pivonera 2017 è un vino fatto con uva Calabrés che viene dall'unico vigneto puro di questo tipo di Garnacha locale della Sierra de Francia, a Salamanca, un vigneto che ha quasi un secolo di storia. Solo 400 bottiglie di questo rosso dall'attacco allegro, con una freschezza sorprendente e una buona acidità

Dettagli del prodotto

Il produttore
Tipo di vino
Rosso
Annata
2017
Alcool
14.0% vol.
Produzione
400 bottiglie
Varietà
100% Calabrés
Altri formati disponibili:
Origine
Vino de España

Degustazione

Profumo
Al naso è super aromatico e floreale, con una bella evoluzione nel calice.
Bocca
Al palato è allegro con una freschezza notevole, fluido, con tannini delicati e una buona acidità.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 12 e i 14 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2022 se conservato in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto a più di 800 metri di altitudine, l'unico vigneto di Calabrés puro della Sierra de Francia.
Età
Vigneto piantato nel 1920.
Suolo
Terreni granitici con una consistenza franco-sabbiosa.
Clima
Un anno con un clima super, che ha permesso di avere un ottimo stato vegetativo e sanitario del vigneto.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 20 kg. Fatta il 26 agosto.
Vinificazione
Fermentazione con lieviti autoctoni in piccoli serbatoi a contatto con le bucce e finitura in botti di rovere francese usate da 300 litri.
Invecchiamento
Affinamento per 10 mesi in vecchie botti di rovere francese da 300 litri.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Calabres is the name of the local strain of Garnacha in the Sierra de Francia, and it's the grape found in the 2017 La Pivonera, sourced from a vineyard planted in 1920 on sandy granite soils at 800 meters in altitude in the village of San Esteban de la Sierra. It fermented with indigenous yeasts and matured in a 300-liter French barrique for ten months. It shows very aromatic and floral, with the ripeness of the year coming out after some time in the glass. The balance comes from the altitude, which compensates for Garnacha's tendency to get ripe. It has a lively palate with electric freshness, fluid, with gentle tannins and good acidity. It has a recognizable varietal profile and the granite sensation, as well as some similarities with some wines from Gredos. Only 400 bottles were produced.