Descrizione

Nel vigneto Las Gravas, che si trova sulle pendici della montagna che domina la cantina, si coltiva principalmente il vitigno Monastrell insieme al Garnacha. È un vino che cerca uno stile molto mediterraneo. È anche il più minerale di tutti quelli della cantina, e il Garnacha gli dà freschezza e fluidità, facendo sì che la potenza e la concentrazione della zona restino giustamente in secondo piano

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Varietà
94% Monastrell, 6% Garnacha
Origine
Jumilla
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia di tonalità medio-alta.
Profumo
Frutta rossa matura, sentori minerali (pietra e gesso), note speziate (chiodo di garofano) e foglia di tabacco, il tutto con una buona complessità.
Bocca
Gustoso, delicato, fresco e corposo allo stesso tempo, con un buon equilibrio e una grande struttura. Intenso e persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2038 se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Las Gravas.
Descrizione
Pendii situati sulla montagna che domina la proprietà. Formazione in alberello e in secano.
Dimensioni
22 ettari
Età
Vigneti piantati nel 1986.
Suolo
Molto sassoso.
Clima
Continental-mediterraneo.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Fermentazione tradizionale di ogni varietà separatamente in tini sotterranei con controllo della temperatura a 32 °C.
Invecchiamento
Affinamento per 20 mesi in botti da 5000 e 500 litri.
Imbottigliamento
Giugno 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

In the atypical 2022 vintage, the 2022 Las Gravas is tighter and needs a little more time in the glass, which tells me it's also going to need a little more time in bottle too. It's mostly Monastrell (60% old vines and 30% from vines planted in 2006), with only around 7% Garnacha, because the variety suffered more. They debated whether to do a shorter or longer élevage, which was finally extended to some 18 months in foudre. In general, the wines from 2022 have higher ripeness, higher pH and lower acidity than in previous years. The wine has a dry and chalky palate with some stony austerity; it is serious and in need of time. They produced 20,000 bottles, half the amount that they produced the previous year. It was bottled in June 2024 at the same time as Pie Franco.