Descrizione

Fortuna Terrae, il nome del vigneto che dà vita a questo vino, vuol dire "fortuna nella terra" in latino, proprio come chi ha la fortuna di assaggiare questo gioiello rosso. Da vigneti in alta quota, il Malbec mostra in ogni goccia tutto il suo fascino. Gli altissimi punteggi ottenuti da ogni annata confermano che siamo di fronte a uno dei grandi vini argentini

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
13.9% vol.
Sottozona
Valle di Uco, distretto di Gualtallary, regione di Tupungato
Varietà
100% Malbec
Origine
Mendoza

Degustazione

Vista
Di colore rosso ciliegia intenso.
Profumo
Molto aromatico con un notevole sentore di frutta nera speziata.
Bocca
Vino rosso rotondo, molto elegante, con tannini delicati e acidità moderata.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2033 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Fortuna Terrae.
Descrizione
Il vigneto Fortuna Terrae si trova nel vigneto Adrianna, a 1.366 metri sul livello del mare, nel distretto di Gualtallary della regione di Tupungato Alto, nella valle di Uco
Dimensioni
5 ettari.
Suolo
Di origine alluvionale. Argilloso profondo con pietre bianche ricoperte di calcare.
Clima
Continental. Il 2021 è stato un po' più freddo del solito a Mendoza, senza episodi di grandine importanti. La resa delle varietà rosse è stata normale, con una buona concentrazione, un livello di zucchero moderato e un'acidità perfetta.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Macerazione prefermentativa a freddo da tre a sette giorni del 50% dei grappoli interi. Fermentazione in botti di rovere da 225 litri e in roll-fermentatori di rovere da 500 litri a una temperatura massima di 25-30 °C per 10-19 giorni. Successiva macerazione da 8 a 12 giorni.
Invecchiamento
Invecchiamento da 14 a 18 mesi in botti di rovere francese di uno e due anni.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

A beautifully mineral red with impeccable purity. Wet stones, red cherries and a hint of flowers and spice. Really chalky tannins with a bone-dry palate and a long, transparent finish. A combination of power and etherealness, creating perfect harmony. 100% whole bunch. Drink or hold.

Descorchados:

Las cosechas frescas como la 2021 tienden a acentuar el carácter fresco y frutal del malbec de Fortuna. Esta añada ofrece una capa de frutas rojas ácidas encantadora, pero también están las notas a flores y, por cierto, los toques a hierbas que son característicos de Gualtallary. La boca es tensa, llena de taninos que dan la sensación textural de la tiza, la acidez enérgica y vibrante en un vino que parece crujir en la boca. Este Fortuna Terrae proviene de 5 hectáreas plantadas en el viñedo Adrianna hacia mediados de los 90 en Gualtallary, en el norte del Valle de Uco. Es un suelo profundo, franco arenoso, que tiene una capa de cal hacia el final, en donde llegan las raíces y entregan al vino esa clásica textura de tiza. Esta es la primera vez que Fortuna no tiene crianza en madera, solo en piletas de cemento. (Patricio Tapia). 

Decanter:

A 'Burgundian' wine that pulsates with tension and yet has finesse, lifted perfume and effortless elegance. The epitome of Catena Zapata’s quest to unlock the true potential of high-altitude Malbec, this is made with predominantly whole bunches. Enticing layers of chalk, roses, exotic spice and wild raspberries.