Descrizione

Nel 1957, un'eruzione vulcanica nelle Azzorre ha dato vita a un nuovo vulcano, quello di Capelinhos. Le viti dell'Adega do Vulcão, da cui si ricava l'uva per la produzione di questo vino, sono piantate sulla cenere vulcanica e sulle colate laviche di quell'evento. Le uve autoctone della regione, coltivate in un terroir unico, ci regalano un bianco con una nota salina, minerale e molto vivace.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2022
Alcool
13.0% vol.
Varietà
90% Arinto dos Açores, 10% Terrantez do Pico
Origine
I.G. Açores

Degustazione

Bocca
Palato vibrante e intensa mineralità, dove spiccano note di pietra focaia.
Temperatura di servizio
Tra i 12 e i 14 °C.
Consumo
Da bere subito, anche se ha un grande potenziale di invecchiamento di oltre 10 anni in bottiglia.
Abbinamento
Perfetto con pesce arrosto o al forno, frutti di mare e piatti leggeri di carne.

Vigna e preparazione

Descrizione
L'uva usata per fare questo vino viene da vigneti che si trovano sulle isole di Faial e Pico.
Suolo
Vigneti piantati sui "lajidos", terreni di cenere vulcanica e colate laviche.
Clima
Atlantico e con tanto vento, infatti, le viti sono piantate in "curraletas", pareti di pietra che le proteggono dalle intemperie.
Vinificazione
Fermentato con lieviti autoctoni.
Invecchiamento
10 mesi di crescita in vasi di cemento.