Foto di Charles Fox Wine Estate
Posizione e altri dati di interesse
Charles Fox Wine Estate
Sudáfrica
Anno di fondazione
2010
Produzione totale
200.000 bottiglie
Dopo un sacco di ricerche in diverse zone, Charles e Zelda Fox hanno trovato il posto perfetto per creare il loro Méthode Cap Classique: nel 2005 hanno comprato la tenuta Furneaux.
Prima di diventare un tempio delle bollicine sudafricane, questa zona era usata per coltivare meli, peri e prugni. Un posto idilliaco, con le condizioni geografiche perfette per la vite.
Per cominciare, i vigneti godono di un clima caldo e soleggiato, ma con notti fresche, fondamentali per mantenere l'acidità necessaria per creare spumanti di qualità. Inoltre, i vigneti sono esposti a nord-est e a sud e si trovano ad un'altitudine compresa tra i 230 e i 300 metri sul livello del mare. Grazie ai terreni di questo terroir, che hanno una grande capacità di trattenere l'acqua, il vigneto gode di un perfetto equilibrio idrico. L'irrigazione a goccia viene utilizzata solo due volte all'anno.
Nel 2010 questa coppia ha inaugurato la propria cantina, con una cantina sotterranea progettata per l'invecchiamento degli spumanti secondo il metodo tradizionale, noto in Sudafrica come Méthode Cap Classique.
Espressive, intense, strutturate e gastronomiche, in meno di due decenni le loro bollicine hanno ottenuto il riconoscimento che meritano da parte della critica e degli appassionati di spumanti
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati