Descrizione

Acclamato da tutti i critici più famosi, questo è un Ribera di classe mondiale. Da vigneti superfortunati, vecchi e piantati ad alta quota, nasce questo rosso memorabile , elegante, raffinato, intenso e accattivante. L'enologo della cantina Montxo Martínez, con la consulenza di Jean-Claude Berrouet

,

è il responsabile di questo gioiello dell'altopiano castigliano

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2016
Alcool
14.5% vol.
Produzione
16.000 bottiglie
Varietà
97% Tempranillo, 3% Cabernet sauvignon, Merlot
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Profumo
Fresca, delicata e profumata. Ha note di violetta, mora e erbe fresche
Bocca
Elegante, super fruttato e fresco. Ha dei tannini morbidi e una consistenza avvolgente che nasconde un finale lungo e gustoso.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2039 se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Fuentenebro, La Aguilera y otras parcelas.
Descrizione
Vigneti tra gli 840 e i 1.000 metri di altitudine.
Età
Tra i 70 e i 100 anni.
Suolo
A Fuentenebro c'è un sacco di argilla rossa con un po' di granito decomposto. A La Aguilera ci sono terreni sabbiosi e calcareo-argillosi, circondati da boschi di pini e sottobosco.
Clima
Continental. I mesi invernali sono stati secchi e miti fino a febbraio, quando è arrivato il freddo con le gelate e le prime nevicate. La primavera è stata caratterizzata da piogge abbondanti ma temperature basse, che hanno ritardato la germogliazione della vite fino a metà aprile. L'estate è stata secca e fresca, con grandi sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte, che hanno causato un ritardo nella maturazione. Tuttavia, le condizioni climatiche di settembre e ottobre sono state ottime e hanno permesso ai viticoltori di raccogliere l'uva al momento giusto.
Raccolto
Vendemmia manuale. È iniziata il 29 settembre 2016.
Vinificazione
Vinificazione separata dei singoli appezzamenti usando la forza di gravità durante tutto il processo. In cantina si usa un selettore ottico. La fermentazione avviene con lieviti autoctoni e con un intervento minimo.
Invecchiamento
Affinamento per 11 mesi in botti di rovere francese a grana extra fine, il 20% delle quali nuove.
Imbottigliamento
Nel luglio 2018.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

What a début! Even given the distinguished track record of consultant Jean-Claude Berrouet, this is a remarkable wine. Elegant and refreshing, it has very fine tannins, floral top notes, subtle oak and just a hint of leafiness from 10% Cabernet Sauvignon

The Wine Advocate:

The eponymous 2016 Vivaltus was really impressive. I was already amazed at the unbottled sample, and the finished wine seems even better! It's a blend of Tempranillo with some Cabernet Sauvignon and Merlot, mostly from old vines. It fermented in stainless steel with neutral yeasts and aged for around 12 months in French barriques, 20% of them new. But there's no oak in the nose, which is ethereal and perfumed, elegant and nuanced, with notes of violets, wild berries and herbs. The palate shows ultra-refined tannins and comes through as beautifully textured, with a fine, chalky minerality, very good precision, clean and focused flavors and a long, tasty finish. This is really amazing. 16,000 bottles were filled in July 2018. Prices had not yet been set, but when I first tasted it some 16 months ago, they were talking about something around $150...

James Suckling:

The scented white pepper, botanical, floral nose with a fine stemmy touch accents the cherry, blue plum and spice notes. Contained and pure, with firm but silky tannins contributing to the fine texture and lovely fluidity of this Ribera del Duero, making it an elegant and restrained expression from the region. Long and juicy finish. Nothing loud here. Drink or hold.