Descrizione

Il Grand Malbec nasce dall'unione di tre dei più grandi vigneti della regione di Mendoza: Las Compuertas, Paraje Altamira e Los Chacayes. In questo vino si può sentire l'influenza dell'altitudine ( più di 1.000 metri) sulle qualità organolettiche di questo Malbec, grazie a una precisissima acidità che lo accompagna in tutto il suo percorso in bocca. Anche il lavoro in cantina è importante, visto lo stile bordolese di questo marchio

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Sottozona
Valle di Uco e Luján de Cuyo.
Varietà
100% Malbec
Origine
Mendoza

Degustazione

Vista
Colore rosso bluastro con sfumature violacee.
Profumo
Ha un bouquet super vario. Le note di prugna e ciliegia di Las Compuertas si mescolano con gli aromi di violetta e timo di Paraje Altamira, e si completano con le note di mora, mirtillo e rosmarino di Los Chacayes.
Bocca
Equilibrio complesso, tannini vellutati e consistenza setosa. Buona acidità, volume ampio e una delicata tonalità di aromi tostati tipici dell'invecchiamento.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Potenziale di conservazione di circa 10 anni.
Abbinamento
Carni alla griglia come agnello, capretto o cinghiale con un leggero sentore affumicato, accompagnate da chutney di prugne. Si abbina perfettamente a formaggi stagionati come il parmigiano. Da provare con dessert a base di frutti rossi o cioccolato al latte.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Fincas Las Compuertas, Licán y Los Castaños
Descrizione
Viene da 12 appezzamenti di Malbec di tre dei migliori vigneti della cantina, coltivati in modo rigenerativo e situati ai piedi delle Ande a Luján de Cuyo e nella Valle di Uco. I vigneti sono tra i 1.070 e i 1.200 metri di altitudine. Irrigazione a scorrimento.
Età
Vigneto piantato nel 1929.
Suolo
Mosaico di terreni profondi, rocciosi e con presenza di ciottoli.
Clima
L'annata 2021 è stata caratterizzata da temperature più basse rispetto alla media della stagione di maturazione e da precipitazioni più abbondanti rispetto alla media tra gennaio e marzo. Vendemmia fresca e piuttosto precoce.
Vinificazione
Grande selezione in cantina. Le uve di ogni vigneto vengono diraspate e pigiate per gravità. Si fa un blend di vigneti. Fermentazione alcolica a una temperatura tra i 28 e i 30 °C. Macerazione delicata e prolungata per 2-4 settimane, combinando tecniche di follatura e délestage.
Invecchiamento
Affinamento di 12 mesi in botti di rovere francese di primo passaggio, in tini di rovere e in botti di secondo passaggio per mantenere la freschezza e la purezza del frutto.

Recensioni degli esperti

Descorchados:

En este Grand Malbec hay una mezcla de 3 viñedos en 3 lugares distintos. La base es Los Chacayes (con un 45% del blendtotal), más uvas de Altamira y Las Compuertas. Es un blend en donde la fuerza de Los Chacayes se ve algo subyugada por la suavidad de los vinos de Las Compuertas, la dulzura de los taninos que en esa zona diseñan vinos fluidos y sin aristas. La acidez de un malbec de montaña, esa acidez aguda, filosa, le da nervio sin alterar la textura, mientras que, poco a poco, emergen las notas herbales en un vino que merece 5 años en botella. - Patricio Tapia.