Descrizione

Masdeu, il vigneto terrazzato più alto di Scala Dei, sul versante del Montsant, ha una storia che risale a secoli fa, ai tempi dei monaci certosini. La sua posizione e la composizione del terreno, argilloso nella parte bassa e calcareo in quella alta, favoriscono la produzione di un Garnacha che dà vita a un vino rosso intenso e fresco allo stesso tempo, con sentori di amaretto e spezie

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2017
Alcool
14.5% vol.
Produzione
2.532 bottiglie
Varietà
100% Garnacha
Origine
Priorat

Degustazione

Vista
Cereza con bordo granata.
Profumo
Caldo, con note di frutta rossa matura su un fondo di rovere cremoso, frutta al liquore ed erbe di montagna
Bocca
Potente, candito e con tannini dolci.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2030 circa, se conservato in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Masdeu
Descrizione
Vigneto terrazzato sul versante del Montsant, a 800 metri sul livello del mare, il più alto di tutti quelli di Cellers de Scala Dei.
Età
Piantato nel 1945.
Suolo
Di argilla rossa nella parte più bassa, con un contenuto di calcare che aumenta man mano che si arriva all'ultimo terrazzo, dove è di pietra, completamente calcareo.
Clima
Il tipico inverno mediterraneo, secco, poco freddo e senza nevicate significative, ha portato a una siccità che ha caratterizzato l'annata 2017. Le scarse piogge primaverili hanno alleviato la carenza d'acqua nel terreno, ma non sono state sufficienti a garantire le riserve idriche necessarie per l'estate che si stava avvicinando. Nonostante ciò, la Garnacha è arrivata alla vendemmia non solo in condizioni sanitarie impeccabili, ma anche in quantità maggiore rispetto all'anno precedente.
Raccolto
Vendemmia manuale e in piccole cassette. Per la cantina "molto particolare" poiché, assicurano, "non avevamo mai iniziato e finito di vendemmiare prima".
Vinificazione
Con il 100% delle bucce nella fermentazione, ma con l'uva pigiata (non intera). Fermentato in piccoli serbatoi di cemento da 3.500 litri, imitando i picchi di temperatura tipici delle fermentazioni del secolo scorso, senza lieviti aggiunti e pressato nel serbatoio di cemento stesso.
Invecchiamento
Invecchiamento di 15 mesi, il 60% in cemento e il restante 40% in foudre di rovere francese.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

I love the elegant and floral nose of the 2017 Masdeu de Scala Dei and the vibrant palate of this pure high-altitude Garnacha that has more in common with the best wines from the neighboring Montsant than with the majority of Garnacha on llicorella and lower-altitude soils from the rest of the Priorat. The highest point of this terraced vineyard reaches 800 meters in altitude, and some parts are red with clay and iron, while some parts are so white that they can remind you of the vineyards of Jerez. Curiously enough, I noticed a note of iron on the nose, intermixed with violets, red and blue fruit and tons of thyme and rosemary. It's fragrant, open, expressive, complex and elegant. The grapes were picked the third week of October, extremely late for a very early harvest in the region. The full clusters fermented with indigenous yeasts in concrete vats, and the wine matured exclusively in concrete for 18 months. There is a sense of harmony and purity that I like very much. Superb wine with freshness for a year like 2017. 2,532 bottles and 100 magnums were filled in June 2019.

Decanter:

Beautifully aromatic, refined nose, with dried cranberry, flowers, leather, prune and vanilla which encourage a second glass, and perhaps a third. Superb driving power, but lovely focus. Really stylish with chalky tannins and lively acidity, can’t fail to impress.

Tim Atkin:

Varietal Garnacha at over 700m elevation, from a mixture of red clay and limestone soils. This is an intense wine; baked red fruits, dried herbs, scorched earth and liquorice. You can almost smell the intense heat of the 2017 summer. Remarkably fresh on the palate, for all that, and very savoury on the finish. 2023-2028