Descrizione

La massima espressione e freschezza del Verdejo di Segovia è l'essenza di Quintaluna. Il clima estremo del nord della provincia, dove crescono i suoi vecchi vigneti, e i terreni sabbiosi in cui sono incastonati conferiscono un'interessante unicità a questo bianco vibrante e cremoso

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco
Annata
2022
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Verdejo
Origine
IGP Castilla y León

Degustazione

Vista
Colore paglierino brillante.
Profumo
Si distingue per il suo gusto fruttato, le note floreali e un retrogusto che ricorda il fiammifero
Bocca
Bianco fresco, con una buona acidità e un retrogusto fruttato.
Temperatura di servizio
Tra i 7 e i 10 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Selezione di appezzamenti che si estendono nei dintorni del comune di Nieva, accanto al vigneto piantato attraverso la selezione massale dei vecchi vitigni della cantina.
Età
Viti super vecchie, prima della filossera.
Suolo
Sabbioso. Questa composizione ha permesso alle viti di resistere alla filossera, un parassita che ha distrutto i vigneti europei alla fine del XIX secolo.
Clima
L'ultimo trimestre del 2021 è stato piovoso e con temperature miti. L'inizio del 2022 ha seguito il ritmo dei mesi precedenti, con pochissimi giorni di freddo intenso e piogge molto scarse. Il pianto della vite è iniziato alla fine di marzo, ma il vigneto non è germogliato fino alla fine di aprile a causa delle scarse precipitazioni primaverili. Maggio è stato un mese strano, con temperature alte, che hanno portato a una rapida crescita fenologica della vite, seguita da una fioritura altrettanto veloce a metà giugno con un allegagione corretto. L'estate è stata super secca e calda, con diverse ondate di caldo, che hanno causato momenti di stress in alcune delle piante più giovani. Queste caratteristiche del ciclo hanno anche permesso di mantenere perfetto lo stato sanitario con una maturazione veloce nel mese di agosto.
Raccolto
La vendemmia manuale in cassette da 15 kg è stata fatta dal 1° al 28 settembre.
Vinificazione
Dopo essere passati sul tavolo di selezione, i grappoli sono stati pressati delicatamente. Il mosto ha fatto la fermentazione in piccoli depositi di acciaio inox, con lieviti autoctoni.
Invecchiamento
Per 9 mesi il vino è rimasto negli stessi serbatoi sui propri lieviti. Una volta imbottigliato, ha riposato per altri 12 mesi prima di essere messo in vendita.
Imbottigliamento
Nell'estate del 2023, dopo che sarà tutto chiaro.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 Quintaluna, like the previous year, was produced exclusively with grapes from younger vines in the village of Nieva, and it has the cold character of the sandy soils. It's from a year when they didn't suffer frost, but the lack of water created some blocking. The wine has freshness and elegance from the sandy soils, and the surrounding pine trees also seem to provide a needle twist that's herbal and resinous. It's vibrant and medium-bodied, with contained ripeness, 13% alcohol and a tender, faintly chalky mouthfeel. The 2022s are rounder and quite approachable. 87,357 bottles produced. It was bottled in the summer of 2023 after it spent almost one year in the fermentation tanks with the lees.

James Suckling:

Fine smoked tarragon, minerals and grilled lemons. Transparent and textured, with a medium body and a nervy finish full of dried herbs. Drink now.

Tim Atkin:

Este Verdejo de los suelos arenosos de Nieva ofrece clementina, azahar y un toque de jazmín. Fermentado con levaduras autóctonas y envejecido durante 9 meses sobre lías en inox, en boca es rico pero concentrado, con amargor de naranja sanguina, textura concisa y una vibrante salinidad y mineralidad. Un vino complejo y preciso. 2025-27