Descrizione

Questo Syrah monovarietale è uno di quei vini che hanno reso M. Chapoutier uno dei più grandi produttori di vino al mondo.

Una

varietà che in queste colline ai piedi del Rodanoil meglio di sé e raggiunge i più alti livelli di eccellenza. In questa annata 2020 possiamo godere di un profumo intenso con note speziate e affumicate, oltre che di un palato in cui l'equilibrio è il denominatore comune

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.0% vol.
Varietà
100% Syrah
Origine
Ermitage
Certificazioni
Demeter

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto che viene dal pendio di Méal.
Età
Più di 50 anni.
Suolo
Argilloso.
Clima
L'annata 2020 nella regione del Rodano ha avuto un ciclo vegetativo simile a quello del 2003, 2005 e 2015, con temperature più alte del solito che hanno fatto crescere la vite velocemente fino alla fioritura. Non si vedevano livelli di stress idrico così alti da 18 anni, ma grazie al lavoro di osservazione e cura del terreno è stato possibile gestire la situazione, migliorando la concentrazione dei livelli di zucchero e acidità. Un'annata che sicuramente regalerà grandi soddisfazioni in futuro grazie al suo potenziale di invecchiamento.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Diraspato completamente e vinificato in vasche di cemento. Si fa una macerazione ad alta temperatura per avere tannini delicati ed equilibrati.
Invecchiamento
Questo vino è in fase di invecchiamento e passerà dai 14 ai 18 mesi in botte.

Recensioni degli esperti

Jeb Dunnuck:

Another wine that flirts with perfection, the 2020 Ermitage Le Méal comes from the steep, south-facing slope right in the heart of Hermitage hill. All destemmed and brought up in the standard 20% new barrels and demi-muids, it has a more tight, straight, almost reserved profile than usual yet doesn't lack for density, mid-palate depth, structure, and concentration. Blackberries, redcurrants, spice, dried flowers, and loamy earth all define the aromatics, and it's full-bodied, has ripe, polished tannins, and a great finish. It needs to be forgotten for at least 5-7 years but will evolve for three decades.

James Suckling:

Welcome to the dark side of the Hermitage force, complete with billowing smoke and a deep well of blackberry fruit. Staggering concentration and a massive structure that’s nonetheless very precise. Enormous depth and energy at the finish which moves across the palate like a giant wave, which you the drinker are surfing. From biodynamically grown grapes with Demeter certification. Drinkable now, but best from 2025.

The Wine Advocate:

The super 2020 Ermitage le Méal boasts intense aromas of roasted meat, black olives, cassis and blueberries—a complex blend of fruity and savory that's more than the sum of its parts. Full-bodied and richly textured, it slides down deceptively easily for a young Hermitage of this pedigree, finishing with a flurry of soft tannins and tremendous length.

Decanter:

Explosive ripe blackberries melded with spicy oak. Very smooth and generous, shot through with a thick weave of sweet, ripe tannins. The alcohol is on the high side, but this has very impressive concentration and tannic weight - coupled with balanced acidity this promises to age with interest. I love the sweet, soft tannins, but this will take a long time to come round and show fully display its terroir.