Descrizione

Nel XIX secolo,Ronda era una tappa fondamentale del Great South Tour dei viaggiatori inglesi romantici. Questo vino elegante vuole essere un omaggio a quei britannici che, grazie al loro amore per i paesaggi di Ronda e attraverso i loro racconti, hanno dato un carattere universale a questa bella città andalusa. Un rosso fruttato e corposo che, secondo l'enologa Ana de Castro, "è il vino della cantina che meglio rappresenta l'essenza del suo territorio, Ronda".&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
13.5% vol.
Sottozona
Ronda
Varietà
50% Tintilla de Rota, 30% Cabernet sauvignon, 20% Garnacha
Origine
Sierras de Málaga

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia con sfumature violacee.
Profumo
Fresco e fruttato. Spiccano gli aromi di lampone, fragola e frutti di bosco che lasciano spazio a delicate note di pepe e noce moscata.
Bocca
Carnoso e rotondo. Ha tannini maturi ben integrati e un fondo balsamico. Lascia un retrogusto lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 12 e i 14 °C.
Abbinamento
Perfetto con carni rosse e bianche al forno o alla griglia. Ottimo con la pizza.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti a un'altitudine tra i 600 e i 900 metri sul livello del mare. Vigneti di proprietà e controllati.
Età
Circa 10 anni.
Suolo
Franco-argillosi con alcune placche calcaree.
Clima
Clima di montagna, con una differenza di temperatura di 20 gradi tra il giorno e la notte, sia d'inverno che d'estate.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Lavorazione in rosso con macerazioni medie e temperatura controllata a 25 °C.
Invecchiamento
Affinamento di 5 mesi in botti di rovere francese Allier di tostatura media.