Descrizione

Questo iconico spumante ha un periodo di invecchiamento di oltre 49 mesi, che gli conferisce un bouquet aromatico radioso e bollicine cremose e fini. Simbolo di eleganza e parte del marchio Corpinnat, è super versatile e si abbina bene a pranzi e cene dall'inizio alla fine.

La cantina è chiaramente impegnata nelle pratiche biodinamiche. L'Imperial è il risultato dell'assemblaggio di uve provenienti da diversi appezzamenti di famiglia e da Aliances per la Terra, un'associazione pro biodinamica del Penedés guidata da Gramona

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Frizzante
Annata
2018
Alcool
12.0% vol.
Produzione
600.000 bottiglie.
Varietà
56% Xarel·lo, 30% Macabeo, 10% Parellada, 4% Chardonnay
Altri formati disponibili:
Origine
Corpinnat
Certificazioni
Demeter

Degustazione

Vista
Colore dorato chiaro.
Profumo
Aromi di frutta bianca matura e un tocco floreale, oltre a note agrumate e sentori di pasticceria e burro.
Bocca
La cremosità accompagna una bollicina finissima e una freschezza particolarmente equilibrata.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 6 e gli 8 °C.
Abbinamento
Perfetto con prosciutto iberico, carni bianche e verdure arrosto.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati nella regione dell'Alt Penedés.
Suolo
Franco-argillosi e calcarei. Alluvionali se vicini al fiume Anoia.
Clima
Mediterraneo. Durante tutto l'anno la pioggia ha fatto da padrona, soprattutto in primavera. La vendemmia è iniziata un po' più tardi rispetto al 2017 perché, a differenza delle tre vendemmie precedenti e grazie alle precipitazioni, la temperatura media è rimasta moderata. Questo ha anche portato a un livello di acidità molto interessante per le uve destinate alla produzione di vini spumanti da invecchiamento.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 25 kg. Viticoltura secondo i principi biologici e biodinamici. Non si usano erbicidi o pesticidi chimici, ma solo risorse naturali con l'obiettivo principale di mantenere l'equilibrio dell'ambiente. Si mantengono le coperture vegetali spontanee per ottenere terreni soffici. La vinificazione avviene secondo i principi della biodinamica; si usano infusi e decotti di piante per evitare i parassiti. La cantina produce i propri preparati e il compost animale e vegetale dal proprio orto di piante medicinali e dall'allevamento di mucche, pecore e cavalli.
Vinificazione
Le varietà di uva che partecipano al "coupage" vengono vinificate separatamente. Si usa un tavolo di selezione, l'uva entra in cantina per gravità. Pressatura del grappolo intero. Si usano le teste e i cuori (52,5%) della frazione ottenuta con presse specializzate nella pressatura di uve intere provenienti da 12 viticoltori di Aliances per la Terra. Il tocco di liquore di spedizione che viene dalla sua solera centenaria dà il tocco inconfondibile della cantina, simbolo di eleganza che ha reso questo spumante un classico.
Invecchiamento
Invecchiamento in pupitres per più di 49 mesi. Dosaggio inferiore a 7 grammi di zucchero per litro.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2018 Brut Imperial, from a cooler and wetter year, was produced with 56% Xarel.lo, 30% Macabeo, 10% Parellada and 4% Chardonnay from purchased biodynamic grapes that matured in bottle for 64 months. It was adjusted to six grams of sugar (lower). It was a cooler year with more rain (some mildew) and fresher and younger wines. It has a fine-boned palate, with some residual sugar. The first vintage of Imperial certified by Demeter was 2016. 600,000 bottles produced. - Luis Gutiérrez.