Descrizione

Coto de Gomariz ha l'emblema dell'Abbazia di Gomariz sull'etichetta, che è il più antico vigneto della penisola iberica, risalente al IX secolo. È fatto seguendo i principi della viticoltura naturale e biodinamica, ed è un vino fantastico da provare

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2024
Alcool
13.4% vol.
Produzione
50.000 bottiglie.
Sottozona
Leiro.
Varietà
70% Treixadura, 30% Godello, Loureira, Albariño.
Origine
Ribeiro

Degustazione

Vista
Colore giallo verdastro brillante.
Profumo
Vivo, agrumato, con un tocco minerale e aromi di frutta dell'orto che si fondono con spezie dolci, zenzero e note floreali.
Bocca
Setoso al palato e rotondo con sapori piccanti come midollo d'arancia e sentori di limone e un tocco amaro di mela cotogna. Finale secco ed equilibrato con forte persistenza di sentori minerali
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Abbinamento
Capesante alla galiziana; frutti di mare con un po' di complessità; pesci come rombo, baccalà o salmone affumicato; piatti al forno; carni bianche o formaggi poco stagionati.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
O Figueiral, A Fonte, Préstimo, Viña Grande, Lavandeira, A Cerrada, Lama de Barco.
Descrizione
Appezzamenti piantati su terrazze (socalcos) e dolci pendii nella parrocchia di Gomariz-Leiro (Ourense). Conduzione a cordone e doppia potatura, cordone Royat e Guyot. Viticoltura totalmente priva di sostanze chimiche tossiche e secondo le teorie di Fukuoka e R. Steinner.
Suolo
Sabbia granitica, scisti e argilla.
Clima
Atlantico. Nel 2024, dopo una primavera super umida in Galizia, il rischio di peronospora è stato tenuto sotto controllo. L'estate è iniziata umida, ma luglio e agosto sono stati caldi e secchi, permettendo una maturazione ottimale delle uve e un eccellente equilibrio con l'acidità. Grazie al vigore delle piante, la vendemmia è stata effettuata al momento ideale, evitando le piogge di fine settembre.
Raccolto
Selezione delle uve in vigna e vendemmia manuale in cassette da 18 kg.
Vinificazione
Tavolo di selezione separato, come la lavorazione, a seconda della tenuta. Pressatura e selezione del mosto fiore. Svincolamento statico e fermentazione a bassa temperatura con lieviti autoctoni e finitura con lieviti commerciali.
Invecchiamento
Il 60% del vino (quello che viene dalla Finca O Figueiral) è rimasto in botte per 7 mesi. "Coupage" di tenute e affinamento in vasca.
Imbottigliamento
Nell'aprile del 2025.