Descrizione

Riserva classico elaborato con la tradizionale miscela di Tempranillo, Graciano, Mazuelo e Garnacha.   In esso si concretizza l'espressione della  vivacità  dei suoi vigneti d'origine nella Rioja Alavesa, la  grande complessità data dai microappezzamenti in cui sono distribuite e il carattere fluido dei suoi terreni. Apprezzato ogni anno dalla critica e dal pubblico, è uno dei vini della D.O.Ca. più importanti della sua categoria.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2020
Alcool
13.7% vol.
Produzione
298.648 bottiglie
Sottozona
Rioja Alavesa
Varietà
86% Tempranillo, 6% Mazuelo, 6% Graciano, 2% Garnacha
Altri formati disponibili:
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore ciliegia intenso.
Profumo
Di grande vivacità e complessità, con note di frutta nera ben equilibrate con l'espressione del suo invecchiamento in legno.
Bocca
Vino fluido, setoso, con personalità, carattere e ottime qualità per evolversi nel tempo.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Da adesso fino al 2030, più o meno, se lo tieni in perfetta forma.
Abbinamento
Carni rosse, arrosti di agnello, costolette alla brace, selvaggina e formaggi affumicati e stagionati.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca San Rafael.
Descrizione
Selezione delle migliori micro-appezzamenti della tenuta, situati in un'ansa del fiume Ebro, a Laserna, frazione del comune di Laguardia. Ognuno di essi è diverso per orientamento e composizione del terreno, il che alla fine conferisce maggiore complessità al vino
Dimensioni
62 ettari.
Clima
Il cambiamento climatico è diventato visibile e più evidente nel ciclo relativo all'annata 2020. La vendemmia è stata precoce e le piogge abbondanti, con valori superiori alla media, sono state fondamentali per la raccolta dell'uva. Le piogge prima e durante la vendemmia hanno fatto ingrossare gli acini e quindi aumentare il peso dei grappoli. Le temperature durante tutto il ciclo sono state moderate.
Raccolto
Vendemmia manuale in palots da 300 chili tra il 2 settembre e l'8 ottobre 2020. È stata una vendemmia precoce, con una maturazione molto interessante, caratterizzata da rese abbondanti in vigna.
Vinificazione
I grappoli d'uva sono stati portati direttamente dal vigneto in celle frigorifere a 12 °C per 24 ore. Selezione ottica dell'uva il giorno stesso per la successiva fermentazione in piccoli depositi di acciaio inox e cemento, con capacità ridotte, che permettono la vinificazione separata di ogni microappezzamento in base al suo stato ottimale di maturazione.
Invecchiamento
Affinamento per 18 mesi in botti di rovere francese (95%) e americano (5%) da 225 litri.
Imbottigliamento
Nel maggio 2023.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Such a delicate, nuanced Rioja that's full of red berries, blueberries, grilled pepper, spices and minerals. So transparent and ethereal, with lots of finesse and delicacy. The tannins are fine, with a very silky, elegant center palate. Seamless and long. Drink from 2025. (Zekun Shuai)

Wine Enthusiast:

Bright ruby to the eye, this wine has aromas of blackberry, cocoa powder and lavender. Blackberry and cocoa powder transition to the palate and are joined by flavors of black cherry, violet, baking spices and caramel. Opulent tannins and a note of butterscotch stick around for a while. (Mike DeSimone)

The Wine Advocate:

The 2020 Reserva was produced with grapes from different plots on the property that were picked early and, between that and the higher yields of the year, resulted in a wine with 13.77% alcohol, quite low for a very warm year. It is composed of 86% Tempranillo, 6% each Mazuelo and Graciano and 2% Garnacha. It fermented by plot in stainless steel and concrete vats and matured for 18 months in oak barrels, mostly French but with 5% of them American. It feels fresh and harmonious, with some developed aromas, a minty touch of freshness and a medium to full-bodied palate that calls for food. It has depth and precision and is hedonistic, a notch above the 2019 despite the challenges of the year. A triumph over the vintage. 298,648 bottles and 5,000 magnums produced. It was bottled in May 2023. (Luis Gutiérrez)

Tim Atkin:

By far the dominant style at Contino in terms of sales, accounting for 90% of the bodega's output, this well-judged blend combines Tempranillo, 6% each of Graciano and Mazuelo and 2% of Garnacha. Aged in older French and 8% American oak, it's more refined and powerful than some recent releases, with some chalky freshness, good focus and precision, wild herb, plum and mulberry fruit and enough structure to age in bottle. 2024-31.