Descrizione

Un vino che rappresenta bene la denominazione Saint Julien, ben definito e con carattere. Si fa notare per il suo equilibrio e la sua struttura. Un'annata classica con un tocco atlantico

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
13.0% vol.
Varietà
66% Cabernet sauvignon, 22% Merlot, 5,5% Petit verdot, 6,5% Cabernet franc
Origine
Saint-Julien

Degustazione

Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Fino al 2048 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Perfetto con carni rosse e bianche, selvaggina, pollame e formaggi.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Château Branaire Ducru
Dimensioni
60 ettari.
Età
Viti di circa 35 anni in media.
Suolo
Terreni quaternari ghiaiosi con argilla nel sottosuolo.
Clima
il 2021 è iniziato con un inverno molto mite e piovoso. Il germogliamento è stato abbastanza precoce e regolare, grazie al clima caldo di fine marzo. Tre gelate, tra la fine di aprile e l'inizio di maggio, hanno causato qualche preoccupazione, ma solo danni isolati. La primavera è stata molto fresca e umida, ritardando la fioritura. Comunque, con l'aumento delle temperature, le viti si sono sviluppate bene. L'inizio dell'estate è stato fresco, senza stress idrico, e la comparsa della peronospora ha causato solo piccole perdite in alcuni appezzamenti di Merlot, grazie al monitoraggio attento. Temperature non troppo alte e siccità hanno continuato a caratterizzare il resto dell'estate, favorendo una maturazione lenta, con uve ben concentrate in zuccheri e un buon livello di acidità. A metà settembre ci sono stati frequenti acquazzoni e il processo ha subito un rallentamento.
Raccolto
Vendemmia manuale fatta con calma a causa del tempo. È iniziata lentamente il 24 settembre e ha finito il 14 ottobre
Vinificazione
Fermentazione in serbatoi di acciaio inox di dimensioni adatte alle caratteristiche specifiche dei diversi appezzamenti del vigneto. Il vino è il risultato di una fermentazione controllata a una temperatura compresa tra 26 e 28 °C. La macerazione dura solitamente circa 3 settimane, ma dipende sempre dalle esigenze di ciascun serbatoio.
Invecchiamento
In botti di rovere per 16-20 mesi con il 60-65% di rovere nuovo. Tostatura leggera delle botti per non coprire il gusto fruttato del vino.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

The plum, chocolate and orange-peel aromas and flavors are all so attractive, and the tannins are creamy and bright with a medium velvety texture and a fine finish. Nice acidity at the end. A blend of 66% cabernet sauvignon, 22% merlot, 6.5% cabernet franc and 5.5% petit verdot. Very drinkable now but will be better in two or three years.

Decanter:

Green peppercorns, menthol and sightly herbal aspects on the nose. Smooth and silky, a shot of bright high acidity with a balancing creamy touch to the texture. Tannins are barely there, but do give the frame which nicely carries the flavours. Really charming and fruity, great energy if not masses of weight and depth. Clean and precise fruit expression. A great effort in 2021.

The Wine Advocate:

The 2021 Branaire-Ducru has realized all the potential it showed en primeur. Wafting from the glass with aromas of dark berries, plums, menthol, violets and baking chocolate, it's medium to full-bodied, supple and suave, with a velvety attack that segues into a deep, fleshy palate. This is especially impressive in the context of the vintage.

Jeb Dunnuck:

Ripe black cherries, leafy underbrush, cedar, and some earthy notes all emerge from the 2021 Château Branaire-Ducru, a more medium-bodied, focused, leaner Saint-Julien that still has ripe tannins and good density. Give it a few years, and if it gains a touch of weight, it might ultimately end up warranting another point or so. The blend is two-thirds Cabernet Sauvignon, 22% Merlot, and the rest Cabernet Franc and Petit Verdot.