Descrizione

Fiore all'occhiello della cantina, questo bianco giovane è uno dei vini più longevi della D.O., dato che viene fatto come lo conosciamo oggi da più di 70 anni. Il Verdejo da vecchie viti, alcune delle quali prefilosseree, è l'unico protagonista e la sua vinificazione attenta lo rende un ottimo esempio della qualità di Rueda. Molto varietale, fresco, equilibrato e facile da bere

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco
Annata
2024
Alcool
13.2% vol.
Produzione
450.000 bottiglie
Varietà
100% Verdejo
Origine
Rueda

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino con riflessi verdastri, limpido, brillante e molto attraente.
Profumo
Ha un sacco di aroma, con note di erba secca, un po' di frutta tropicale (papaya e ananas) e un fondo floreale, con sentori erbacei, anice e mentolo.
Bocca
Elegante, con un ingresso molto ampio. Bianco corposo, con una buona struttura e un passaggio fresco e acidulo in cui spicca il suo delicato carattere varietale, recuperando, sul finale, le note fruttate.
Temperatura di servizio
Tra i 7 e i 10 °C.
Abbinamento
Riso con pesce, polpo o seppia, frutti di mare, sushi, pesce bianco. Si abbina bene anche con carni bianche alla griglia o tartare di tonno.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti in alberello tra i più antichi della denominazione, alcuni dei quali prefilosserici, situati in località come Alcazarén (Valladolid), dove la piaga non è riuscita a distruggere le viti.
Età
Viti di oltre 25 anni.
Suolo
Molto sabbioso.
Clima
Continental. L'inverno è stato freddo con un sacco di pioggia, mentre la primavera ha portato temperature piacevoli e poca pioggia e l'estate è stata molto secca, come di solito in questa zona, soprattutto in agosto. Inoltre, questo mese non ha piovuto per niente e c'è stato un forte contrasto tra le temperature molto alte durante il giorno e quelle basse di notte.
Raccolto
Vendemmia manuale fatta nella seconda settimana di settembre. Le uve sono state scelte in base alla maturazione, al grado, allo stato sanitario e all'età del vigneto
Vinificazione
Ricezione dell'uva in cantina, diraspato e pigiato con una leggera pressatura per estrarre il mosto fiore. Si fa una decantazione statica aiutata dal freddo per passare alla fermentazione alcolica a bassa temperatura. Questa dura circa 25 giorni a una temperatura di 12-13 °C
Imbottigliamento
Nel dicembre 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

I find it remarkable how characterful and harmonious the 2024 Carrasviñas is, because it was only bottled one month before I tasted it; the wines bottled so early tend to show a reductive character, but this does not. Apparently, 2024 is going to be a legendary vintage in Rueda, and even if the nose is quite medicinal and not so expressive, the palate shows great intensity and balance, with ripeness but without excess, 13.3% alcohol and a pH of 3.15 with 5.8 grams of sugar. It's vibrant and pungent, with a classical bitter twist in the finish. 400,000 bottles produced. This was bottled after four months in tank with the lees.