Descrizione

Questo vino rosso sudafricano, acclamato dalla critica, viene dalla valle di Hemel-en-Aarde, una delle zone più interessanti per la coltivazione del Pinot Nero in Sudafrica. È un vino con sapori di frutta fresca, concentrazione e acidità vivace. Il profumo è seducente e accattivante, con aromi che persistono in un palato ricco che distilla frutta nera, con sapori di mirtilli, prugna matura, ciliegia nera e vaniglia, creando una complessità eccezionale. Un vino che cattura alla perfezione l'essenza della denominazione Upper Hemel-en-Aarde e crea uno stile fedele alle sue origini

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
14.0% vol.
Varietà
100% Pinot Noir
Origine
Cape South Coast

Degustazione

Profumo
Al naso è intrigante, con aromi intensi di fragola selvatica, mora, ciliegia nera, caffè e violetta.
Bocca
Il profumo al naso si prolunga in un gusto gustoso ed elegante con note di mirtilli, prugne mature, arancia, ciliegie fresche e sentori di chiodi di garofano e foglie di tabacco, che creano una complessità eccezionale. Il palato medio è rotondo, morbido ed equilibrato, con tannini snelli e un'acidità rinfrescante ma ben integrata. Il finale presenta note speziate di pepe, cannella, liquirizia e cedro che persistono in un finale vibrante.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Perfetto da bere adesso e tra 15 anni. Stando in bottiglia, il vino continuerà a evolversi e a sviluppare nuove e ricche qualità.

Vigna e preparazione

Descrizione
I vigneti di Pinot Noir si trovano nella denominazione Upper Hemel-en-Aarde.
Suolo
Terreni di arenaria della Table Mountain e granito decomposito.
Raccolto
Le uve sono state vendemmiate e selezionate in piccole cassette e trasportate in camion refrigerati alle cantine di Franschhoek.
Vinificazione
Una volta in cantina, c'è stato un attento processo di selezione per assicurarsi che solo gli acini interi e sani fermentassero. Le uve sono state diraspate. Dopo la fermentazione spontanea, il 60% del mosto è stato travasato in botti Stockinger Fourdre da 2.500 litri e il 40% in botti nuove di rovere francese per 15 mesi. Fermentazione malolattica prolungata a basse temperature

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Now into its third vintage, this is sweet and spicy, with a combination of partial whole bunch fermentation and 50% new wood. Made from the Dijon clones 113 and 115, it’s savoury and earthy with some oak sweetness, medium-weight tannins and some underlying grip. 2022-25.

Wine Enthusiast:

Ripe red cherry, mulberry and macerated strawberry form the core of this rich, fruit-forward wine, with additional notes of sweet wood spice and pie that add decadence. The medium-weight mouth is plush and textured all at once, with more ripe fruit flavors and baking spice tones that yield an impression of cherry pie and baked bramble-berry tart. Medium acidity and fine tannins lend support to the rich mouthfeel and provide framework through the enduring close. Drink now—2026.

James Suckling:

Aromas of dark raspberries, cherries, dried flowers, smoke and dried spices. It’s medium-bodied with sleek tannins. Vibrant and textured with a dark, mineral character on the finish. Drink now.

Wine Spectator:

Rich with aromas and flavors of wood smoke, this bright, medium- to full-bodied red layers grippy, chalk-tinged tannins with a core of crushed cherry and black raspberry fruit and enticing notes of rose hip, stemmy herb, cedar and sandalwood. A savory version, tightly-meshed and fresh. Give it some time in the cellar or decant to let it shine. Best from 2023 through 2029.

The Wine Advocate:

Starting with a classic ruby core, the 2019 Pinot Noir opens with soft, red-berried aromas of cranberry, wild strawberry and a soft undertone of dried herbs, cinnamon and baking spices. Medium-bodied, the wine is bright and juicy with a mouth-watering, energetic acidity mid-palate. A balanced structure with lifting tannins follows, ending with a winding and evolving conclusion. Twenty-five percent whole cluster grapes underwent spontaneous fermentation in concrete vessels before being racked into 40% new French oak and allowed to rest for 15 months. Only 2,400 bottles were made.