Descrizione

Come dice il nome, questo spumante naturale 100% Xarel ·lo è fatto con il metodo tradizionale, cioè inizia la sua unica fermentazione in serbatoi di acciaio inox e finisce in bottiglia. La maestria di Pepe Raventós si unisce alle note di frutta matura, iodate ed erbacee dell'emblematico vitigno catalano per regalarci un eccezionale spumante Brut Nature vinoso, lungo, salino e minerale

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Frizzante
Annata
2017
Alcool
11.8% vol.
Produzione
3.560 bottiglie
Varietà
100% Xarel·lo
Origine
Vino de España
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Viña del Mas del Serral.
Descrizione
Vigneto coltivato con metodi biodinamici, piantato in alberello e lavorato con trazione animale.
Dimensioni
0.57 ettari.
Età
I vigneti sono stati piantati nel 1970.
Suolo
Calcareo, con consistenza argillosa.
Clima
Un'annata piena di contrasti, piovosa fino alla germogliazione e dura a causa della siccità che, praticamente dall'inizio di maggio fino ad agosto, ha colpito il vigneto. Le piogge dell'8 agosto hanno dato energia ai vigneti di Xarel·lo in vista della maturazione finale. Il ciclo vegetativo è stato breve, il che ha portato a una vendemmia con una produzione molto bassa e più anticipata che mai. Nonostante ciò, va sottolineato che le piante hanno recuperato vigore rispetto alla vendemmia 2016.
Rendimento
4.854 chili per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 15 kg, fatta il 30 agosto 2017.
Vinificazione
L'uva intera va direttamente in pressa per evitare al massimo l'ossidazione e avere un mosto di qualità migliore. Dopo una leggera decantazione, la fermentazione parte da sola con i lieviti del vigneto a una temperatura tra i 16 e i 19 °C in serbatoi di acciaio inox nel garage del Mas. La fermentazione in serbatoio dura 18 giorni. Il vino è stato imbottigliato con una densità di 1001 (18,7 grammi per litro di zuccheri residui) per completare la fermentazione in bottiglia e ottenere così uno spumante con metodo ancestrale.
Invecchiamento
Invecchiamento minimo di 24 mesi in bottiglia
Imbottigliamento
Senza dosaggio, sboccatura, solfiti aggiunti e con uno zucchero residuo finale di 0,3 grammi per litro.