La storia di questo progetto inizia quando Jean de Pontac, signore di Haut-Brion, dona all'ordine dei Carmelitani diversi prati e vigneti
Per quasi due secoli, i membri della congregazione si sono presi cura della terra producendo vino con tanta passione.
Ma nel 1840 la tenuta è stata comprata da Léon Colin e, anni dopo, i suoi discendenti hanno lavorato a lungo per migliorarla, aggiungendo un castello e un parco paesaggistico prima di venderla a Patrice Pichet nel 2010.
Una proprietà che ha avuto diverse transizioni nel corso del tempo, ma che ha conservato lo spirito e la magia del luogo.
La tenuta Carmes Haut-Brion gode di un ambiente privilegiato. Attraverso laghetti e boschetti, il parco paesaggistico dialoga con i vigneti preservando il bellissimo ecosistema.
I dieci ettari di terreno sono divisi tra ghiaia, argilla e sabbia. In questa tavolozza geologica unica, sono le affinità del terreno che hanno guidato le varietà di uva, anch'esse uniche. Qui troviamo vitigni di Cabernet Franc ( 39%), Cabernet Sauvignon ( 20%) e Merlot ( 41%). Un mosaico vegetale che rende il profilo della tenuta davvero particolare
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati