Descrizione

Victoria Pariente, l'enologa e anima della famosa cantina di Rueda, è celebrata nell'unico rosato prodotto dalla cantina, di cui il 2024 è la terza annata. Uncoupage elegante e delicato ideato dai suoi figli, Martina e Ignacio Prieto Pariente, per brindare al suo riconoscimento per aver trasmesso loro la passione per la vigna e il vino. La scelta perfetta sia per chi vuole continuare ad approfondire l'affascinante portfolio di José Pariente, sia per gli amanti dei rosati di qualità

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosé
Annata
2024
Alcool
12.5% vol.
Varietà
Garnacha, Tempranillo, Viognier
Altri formati disponibili:
Origine
IGP Castilla y León

Degustazione

Vista
Colore rosa pallido.
Profumo
Elegante e intenso, dominato da aromi fruttati di frutti rossi e di bosco (fragola, lampone, melograno, mora) con un finale di petali di rosa e gelsomino.
Bocca
Rosato con un attacco morbido e piacevole, si presenta equilibrato e cremoso, persistente e fresco con note di ciliegia nel retrogusto.
Temperatura di servizio
Tra i 10 e i 12 °C.
Abbinamento
Vino perfetto con antipasti e per accompagnare piatti di pesce e frutti di mare, insalate, pasta, risotti, affumicati di ogni tipo e formaggi delicati.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati nei comuni di Pedrosa del Rey (Garnacha), Mucientes (Tempranillo) e La Seca (Viognier), nella provincia di Valladolid.
Età
Viti piantate nel 1945 (Garnacha), 1960 (Tempranillo) e 1999 (Viognier).
Suolo
Di diversa composizione. Nel vigneto di Garnacha ci sono sedimenti di arenarie, argille e pudinghe calcaree plioceniche, che in superficie formano terreni calcarei bruni su materiale non consolidato. In quello di Tempranillo, sabbie, calcari e argille gessose che poggiano su argille e marne. Il Viognier, invece, è piantato su terreni bruni, ricchi di calcio e magnesio, facili da lavorare e sassosi, con una buona aerazione e drenaggio e affioramenti calcarei nelle zone più alte delle ondulazioni. Questi terreni sono inoltre permeabili e sani, con una consistenza che varia da sabbioso-limosa a limosa.
Clima
L'annata 2024 è stata caratterizzata da un inverno freddo, una primavera umida e un'estate secca e molto calda. Le piogge primaverili hanno permesso alle uve di maturare lentamente e in modo progressivo. La qualità delle uve è stata ottima e le condizioni di qualità eccezionali. Le piogge abbondanti e le temperature medie più alte del solito hanno aiutato la maturazione lenta, che si traduce in un grande equilibrio tra maturazione fenolica e maturazione analitica.
Rendimento
3.200 chili per ettaro (Garnacha), 3.100 (Tempranillo) e 6.000 (Viognier).
Raccolto
Vendemmia manuale. Le tre varietà sono state raccolte contemporaneamente cercando la completa maturità fenolica della varietà Viognier, oltre alla frutta più vivace e alla freschezza della Garnacha e della Tempranillo.
Vinificazione
Pressatura diretta congiunta delle tre varietà, mantenendo il racimo nei vini rossi grazie alla vendemmia manuale.
Invecchiamento
Dopo la fermentazione, il vino è rimasto sulle fecce per 4 mesi.