Descrizione

Un Priorat da manuale, che rispecchia il suo territorio ed è fatto secondo i principi dell'agricoltura biodinamica. Ti conquista per la sua nitidezza, eleganza e freschezza che ti fanno venire voglia di continuare a berlo. Straordinario

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.5% vol.
Sottozona
Porrera.
Varietà
Garnacha, Garnacha peluda, Cariñena
Origine
Priorat
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore ciliegia con un tocco di viola.
Profumo
Un po' chiuso all'inizio, ma quando si apre sprigiona un ampio ventaglio aromatico con note di lampone, violetta e petali di rosa.
Bocca
Delicato e fresco, con una buona acidità e profondità. Ha un profilo definito e preciso, minerale e con una buona persistenza.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Planetes
Descrizione
Vigneto a 350 metri sul livello del mare, esposto a est. Lavorato secondo i principi biologici e biodinamici.
Dimensioni
4 ettari.
Età
19 anni.
Suolo
Licorella e ferral.
Clima
Continental con un tocco mediterraneo.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Fermentazione spontanea con lieviti autoctoni in botti di rovere francese Allier da 3.000 litri per circa 25 giorni a temperatura controllata. Quattro settimane di macerazione.
Invecchiamento
Affinamento per 18 mesi in due tini di rovere francese da 3.200 litri. A partire dall'annata 2012 si è iniziato a lavorare anche con anfore di terracotta da 700 litri.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 Planetes de Nin Clàssic, now from vines planted 25 years ago, was produced with a blend of 45% Garnacha, 44% Cariñena and 11% Garnacha Peluda, with a lot more Cariñena than the previous year, because the Garnacha yielded less fruit in 2022. It has a dark fruit profile and an earthy twist, with an iron-like twist from the very hard, rocky soils, but the wine opened up in the glass to a more floral nose, more refined. It has a medium-bodied palate with very fine tannins (finer as the vines age?) and balancing acidity. The wine has benefitted from the better conditions in the new winery. 12,500 bottles and 2,000 magnums were produced. It was bottled in April 2024 after aging in three well-seasoned oak vats.