Descrizione

Fatto con l'uva speciale del vigneto Il Brico, questo Barbaresco della storica famiglia Pio Cesari è proprio l'anima di questa zona e dell'uva Nebbiolo. Int

enso

, espressivo, persistente e con un potenziale di invecchiamento incredibile, questo gioiello italiano va gustato con piatti all'altezza della sua potenza. Ti consigliamo di stapparlo a partire dal 2024 per goderti tutte le sue sfumature

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2017
Alcool
14.5% vol.
Produzione
5.000 bottiglie
Varietà
100% Nebbiolo
Origine
Barbaresco DOCG

Degustazione

Profumo
Espressivo, intenso e memorabile. Regala aromi di fiori, mirtilli, ribes e ciliegie che lasciano spazio a note affumicate e di liquirizia.
Bocca
Potente, ben strutturato e con un sacco di sapori. Ha tannini maturi e un finale che ti rimane in bocca.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2038 circa se conservato in buone condizioni.
Abbinamento
Perfetto con carni rosse alla griglia e ricette e stufati sostanziosi con un tocco affumicato.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Cascina Il Bricco.
Descrizione
Questo vino è fatto con un'accurata selezione delle uve più mature da tre diversi appezzamenti nella parte più alta del vigneto di famiglia Cascina Il Bricco, nel paese di Treiso.
Clima
Continental.
Vinificazione
Fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperature piuttosto alte. Viene lasciato macerare a lungo con le bucce per 30 giorni
Invecchiamento
Invecchiamento per 30 mesi in botti di rovere francese "botti" e una piccola parte anche in barrique

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Dried strawberries, ash, tar and dried flowers, such as roses, on the nose. Full-bodied and very tannic with powerful tannins and a savory finish. It’s spicy and intense at the end. A very structured red. Imposing tannins. Drink in 2024.

The Wine Advocate:

With fruit from the village of Treiso, the Pio Cesare 2017 Barbaresco Il Bricco shows a delicate and fine embroidery of small berry fruit, wild blueberry, blue flower, smoky ash and licorice. There is a tarry note in this vintage that is spurred on, I am sure, by the heat and drought of the summer season. Despite that extreme weather, the wine is gracefully contained and never too ripe or heavy.

Decanter:

From two plots from the Il Bricco estate, producing around 5,000 bottles per year. It's windy at this high elevation, with big diurnal and nocturnal temperature differences. Earthy, with pure red and black berry aromas, it features lovely sweet, ripe flavours accompanied by excellent freshness. It displays a better tannic structure and higher acidity than the entry-level Barbaresco, with excellent balance and freshness.