Descrizione

Questo vino prende il nome dal vigneto da cui provengono il Garnacha e il Viura con cui è fatto. Inoltre, questo rosato da invecchiare ha inaugurato la gamma di vini del terroir di Ramón Bilbao. Aromi floreali e fruttati con note di frutti rossi freschi e un passaggio in bocca con sentori agrumati e succosi. &nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosé
Annata
2023
Alcool
12.9% vol.
Sottozona
Rioja Orientale
Varietà
90% Garnacha, 10% Viura
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosa pesca chiaro. Brillante, pulito e con lacrime.
Profumo
Intensità media con sfumature complesse. Note di frutta bianca, tocchi freschi, note agrumate e sentori di frutta rossa.
Bocca
Perfetto equilibrio tra acidità e grasso. Nel retrogusto si ritrovano le note fruttate e il carattere fruttato che si percepivano al naso.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 10 e i 12 °C.
Abbinamento
Perfetto con gli stuzzichini, ma anche con pesce grasso, sushi o cozze.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Lalinde
Descrizione
Vigneti situati sul Monte Yerga, a un'altitudine di 520 metri.
Dimensioni
5.4 ettari
Età
Vigneti piantati nel 1976.
Clima
Continental, addolcito dall'influenza dell'Atlantico. Zona molto luminosa e ben ventilata. Nel 2023 ci sono stati lunghi periodi di siccità e piogge intense, che hanno colpito il vigneto e reso il lavoro in campo più duro. Un inverno mite ha fatto germogliare le viti prima del tempo, seguito da gelate primaverili e un aprile caldo e secco. Giugno ha portato un'allegagione buona, ma l'estate ha continuato con fenomeni negativi come grandinate e ondate di caldo che hanno danneggiato il raccolto.
Raccolto
La vendemmia è iniziata la terza settimana di agosto con una produzione ridotta e uve molto concentrate, ma tutto è cambiato all'inizio di settembre, quando un'intensa perturbazione ha bloccato la vendemmia per due settimane. L'umidità alta e improvvisa ha causato lo sviluppo della botrite, ma ha anche aiutato l'equilibrio vegetale. Vendemmia tradizionale in cassette da 12 chilogrammi. L'uva viene trasportata in camion refrigerati alla cantina di Lalomba, situata a Haro.
Vinificazione
Dopo dodici ore in cella frigorifera, l'uva passa direttamente alla pressa. Si usa solo il mosto delle prime pressature, che è più delicato. Il mosto riposa per 3 giorni a 2 °C. La fermentazione avviene in vasche di cemento.
Invecchiamento
Affinamento di 6 mesi sui lieviti in vasche di cemento grezzo, che conferisce cremosità e complessità al vino finale.

Recensioni degli esperti

Decanter:

Pale rose colour. Sweet and fragrant perfume on the nose, notes of red apple, citrus and pear. Delicate structure.