Descrizione

L

'essenza mediterranea della Garnacha del Montsant si rivela in questo vino rosso di produzione limitata, pieno di frutta, note floreali e freschezza. Un pezzo del paesaggio di questa regione catalana, la cui etichetta, disegnata da Oriol Malet, mostra un ramo di ciliegio che evoca la delicatezza e l'eleganza di questo vino

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Crianza
Annata
2014
Alcool
14.5% vol.
Produzione
2.736 bottiglie
Varietà
100% Garnacha
Origine
Montsant

Degustazione

Vista
Colore nero prugna di media intensità con riflessi violacei e lacrime colorate.
Profumo
Caldo e profumato, con aromi puliti di frutta matura mescolati a note di rosmarino e timo; lascia anche una sensazione balsamica delicata che evolve verso frutta più rossa come ciliegia e scorza d'arancia candita, insieme a sentori di spezie dolci.
Bocca
Rosso fresco, ampio ed elegante. Note di agrumi canditi e frutta rossa fresca, gelatina di frutti neri, pesca bianca, sentori di arancia con cioccolato, spezie (chiodi di garofano, cocco), note di erbe di sottobosco, terroso, agrumato. Carruba, liquore di ciliegie e ribes nero, pepe rosa, cacao amaro e timo. Retrogusto lungo. Insomma, un vino pieno di sfumature.
Temperatura di servizio
16 °C.
Abbinamento
Carni rosse, selvaggina, piatti speziati, formaggi stagionati e formaggi erborinati. Perfetto con piatti come guance di vitello, coniglio con lumache, zampe di maiale con gamberi, anatra arrosto con pere, riso con fagioli e salsiccia nera.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti in fase di conversione biologica piantati nel sud della regione del Priorat.
Dimensioni
8 ettari in tutto.
Età
Viti di 60-80 anni.
Suolo
Calcareo-granitico con argilla.
Clima
Mediterraneo, con estati molto secche e calde e una piovosità annuale di circa 450 millimetri.
Invecchiamento
12 mesi in botti di rovere francese.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

A mature, relaxed varietal Garnacha; dried red fruits, forest floor, leather and garrigue. Soft and chalky, with the flavours caressing rather than driving on the palate. Drink up! 2016-2024