Descrizione

Cheval des Andes nasce dall'unione tra la mitica cantina Château Cheval Blanc e l'esclusivo vigneto Terrazas de los Andes, considerato uno dei migliori grand cru del Nuovo Mondo. Questo grande rosso è il risultato di un lavoro di grande precisione per preservare l'eleganza e la freschezza delle uve.

Siamo di fronte a un vino molto interessante, fuori dallo stile dominante nella zona per il suo blend, in un perfetto equilibrio tra la maturità del Cabernet Sauvignon e la freschezza del Malbec e del Petit Verdot

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Varietà
49% Cabernet sauvignon, 48% Malbec, 3% Petit verdot
Origine
Mendoza

Degustazione

Vista
Colore rubino intenso.
Profumo
Generoso ed espressivo, con aromi di frutti rossi maturi come ciliegie, prugne e cassis, insieme a note di spezie, pepe nero e violette.
Bocca
I tannini potenti e raffinati contribuiscono alla grande struttura di questo vino.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con filetto di maiale con tortini di melanzane, miele, soia e anice con cetrioli sottaceto.

Vigna e preparazione

Suolo
Un terroir unico. Il terreno è franco-sabbioso con un fondo roccioso.
Vinificazione
Prima di essere messi nei tini, gli acini vengono selezionati con cura. In cantina, l'origine di ogni vigneto viene rispettata con il concetto di "un vigneto, un serbatoio".
Invecchiamento
L'invecchiamento avviene per il 40% in botti bordolesi da 225 litri, per il 40% in botti da 400 litri e per il restante 20% in fusti da 2.500 litri, di cui il 50% in rovere nuovo.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2021 Cheval des Andes is seductive and savory on the nose, leading with pure, earth-tinged aromas of pipe tobacco, turned soil, dried herbs and rich yet composed dark fruits. Exotic, dark spice notes and a pleasantly integrated framing of new oak accents appear with further aeration. The palate is deliciously supple and impressively layered, with a harmonious, long and ever-expanding finish that highlights extreme delicacy. The tannins are persistent yet composed, gently yet persistently lengthening the finish and melding nicely with the vibrant acidity underneath—a beautiful combination of savory charm, serious depth and focused intensity. It's a blend of 49% Cabernet Sauvignon, 48% Malbec and 3% Petite Verdot that spent an average of 12-13 months in 50% barrique, 30% demi-muid and 20% foudre.

James Suckling:

Complex aromas of blueberries, pie crust, fresh flowers and currant bush with hints of baking spices like nutmeg. Medium- to full-bodied with extremely fine tannins that are integrated and gorgeous. Graceful and refined, with super length. Interestingly, 20% of the wine was aged in large oak casks (2,500 liters), mostly from Slovenia. Try after 2027 but a joy to taste now.