Descrizione

Un Mencía di Valdeorras che offre nuove e interessanti sfumature, con un mix di varietà minoritarie che lo rendono davvero speciale. È un rosso fresco e scorrevole, che viene da vecchi vigneti sul versante nord-orientale della denominazione. Atlantico e con reminiscenze borgognone, forse per il contributo dei suoi terreni prevalentemente argillosi.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.0% vol.
Produzione
4.250 bottiglie
Varietà
90% Mencía, Garnacha tintorera, Mouratón, Gran negro, Sousón, Cariñena
Origine
Valdeorras

Degustazione

Profumo
Intensi aromi di violetta al calice fermo. Dopo l'aerazione, frutta candita, note minerali e speziate.
Bocca
Fresco e delicato, piacevole, con tannini dolci che accarezzano il palato, avvolgente e balsamico, speziato, persistente nel finale, data la sua evidente giovinezza.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Aeiroá
Descrizione
Vigneti sul versante nord-est di Valdeorras, coltivati in pendenza a un'altitudine tra i 550 e i 660 metri.
Dimensioni
6,2 ettari.
Età
Tre appezzamenti piantati rispettivamente nel 1948, 1960 e 1963.
Suolo
Ardesia e quarzite.
Clima
Clima mediterraneo oceanico con influenza atlantica, con inverni molto freddi ed estati molto calde.
Raccolto
La vendemmia è stata fatta a metà settembre.
Vinificazione
Macerazione a 6 °C per 48 ore prima della fermentazione in demi-muids. Fermentazione spontanea senza controllo della temperatura. Completamento della fermentazione malolattica in botte.
Invecchiamento
Affinamento per 11 mesi in botti di rovere francese.