Descrizione

Un vino rosso fatto solo con uve Garnacha da vigneti unici di Cebreros, piantati nel 1961 a 1.100 metri di altitudine. Fermenta in vasche di cemento e poi riposa per 15 mesi in botti da 2.000 litri. Il risultato è un vino molto strutturato, con tannini morbidi, finale lungo e aromi di timo e lavanda selvatica

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Produzione
2.500 bottiglie
Varietà
100% Garnacha
Origine
Cebreros

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia con tonalità bassa.
Profumo
All'inizio si sentono soprattutto aromi di timo e lavanda selvatica. Dopo un po' si aggiungono aromi di ardesia.
Bocca
Note di montagna che restano. I tannini sono eleganti e ben strutturati. Il finale è lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Puerto de Arrebatacapas
Descrizione
Unico vigneto di Cebreros nella Sierra de Gredos, a 1.100 metri di altitudine.
Dimensioni
1.3 ettari
Età
Vigneti piantati nel 1961.
Suolo
Terreno argilloso con roccia madre molto vicina alla pianta e con presenza di una vena di quarzo che attraversa l'appezzamento.
Vinificazione
Fermentazione in vasche di cemento e macerazione di 22 giorni con rimontaggi leggeri. Pressatura leggera.
Invecchiamento
Il vino riposa per 15 mesi in botti da 2000 litri.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2021 Alto de la Estrella was produced with Garnacha grapes from an old 1.3-hectare vineyard at 1,080 meters in altitude on slate, quartz and rocky soils. In this vintage, the grapes were harvested the first week of October and achieved 14.5% alcohol while keeping a very low pH (3.25), denoting freshness. It fermented with 20% full clusters and indigenous yeasts in concrete tanks and matured in a 2,000-liter oak foudre for 14 months. It's pale and bright, very clean with a very elegant nose, floral and with the sensation of acid berries, denoting amazing freshness. This is beautiful, with intensity, cleanliness, precision, symmetry and elegance. Amazing juice! The label mentions the Arrebatacapas peak and the name of the old grower, Sira, who tended the vineyard all his life. 2,500 bottles produced. It was bottled in December 2022. This vineyard suffered badly from the 2020 summer wildfires, and it's a bit of a mystery what will happen with the wine (smoke taint?) from that year and the plants that burned down.