Vins Abadía de Poblet nasce dall'interesse della Comunità Cistercense per riprendere la tradizione vinicola del proprio ordine, che risale all'XI secolo in Borgogna.
Nel XII secolo, i monaci cistercensi dell'abbazia di Santa Maria di Poblet iniziarono a trasmettere le loro conoscenze ed esperienze ai contadini affinché potessero coltivare i vigneti nel modo più corretto e redditizio, ottenendo così i vini migliori.
Oggi, Abadía de Poblet presenta un nuovo progetto enologico che riprende il lavoro antico dei monaci provenienti dalla Borgogna e la loro passione per il terroir. L'obiettivo principale è recuperare varietà locali ( principalmente Trepat, Garrut e Garnatxa) per offrire vini che esprimano le tipicità delterroir e della zona da cui provengono.
Questo nuovo progetto di Abadia de Poblet fa parte di un'iniziativa che coinvolge tutte le cantine della famiglia Raventós Codorníu, che è un punto di riferimento mondiale per la viticoltura e l'enologia