Foto di Gin Sea
Posizione e altri dati di interesse
Gin Sea
España
Anno di fondazione
2012
L'Spagna non è rimasta immune alla "onda Gin" che ha travolto i bar di mezzo mondo. Ne troviamo un esempio in alcune creazioni d'autore, di piccola produzione, che nonostante ciò non hanno nulla a che vedere con la moda del momento
Manuel Barrientos, un albergatore galiziano della Costa da Morte, abituato a lavorare con i vini, non è rimasto indifferente a questo tsunami e ha sentito il desiderio di conoscere meglio la produzione e i segreti del gin. Dalla sua ricerca nasce il marchio Gin Sea ( Gin del mare), lanciato sul mercato nell'agosto 2012, che già dal nome fa riferimento alle origini galiziane del suo creatore.
Per fare questo gin, Manuel Barrientos, che ha lavorato per più di 5 anni nel settore dell'ospitalità, ha chiesto consiglio a ben cento professionisti del settore che hanno condiviso le loro sensazioni durante le diverse degustazioni sperimentali che hanno avuto luogo durante la nascita di Gin Sea.
lui stesso definisce il suo distillato come un gin classico con tocchi divertenti. La sua elaborazione si fa a partire da alcol di cereali con 5 distillazioni provenienti da Londra. Il processo continua in una piccola distilleria di Amurrio (Álava) fondata nel 1831 chiamata Acha, dove si fanno le macerazioni botaniche separate e la distillazione finale in un alambicco di rame del 1890, uno dei più antichi d'Europa ancora in attività.
Il Gin Sea vuole essere un prodotto innovativo che mantenga una grande armonia e risulti piacevole da bere anche per chi è più restio a questo tipo di distillati o per chi è abituato a un'etichetta particolare, poiché si cerca un insieme armonioso di sapori in cui nessuno prevalga sugli altri. In più, ha un altro asso nella manica: il suo rapporto qualità/prezzo, che si adatta alle esigenze del mercato attuale, offrendo alta qualità ad ogni sorso ad un prezzo accessibile a tutti.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati