Descrizione

Un vino che fa da apripista nella Rioja per quanto riguarda la produzione di spumanti di qualità. Rafael Vivanco firma queste bollicine fatte con due varietà mitiche di questa zona: Garnacha e Mazuelo. Una vera e propria dichiarazione d'intenti che, dopo 24 mesi di affinamento in pupitres, si presenta fruttato, con sentori di pasticceria e una vivace acidità. 

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Frizzante
Annata
2021
Alcool
12.5% vol.
Produzione
4.633 bottiglie
Varietà
90% Garnacha, 10% Mazuelo
Altri formati disponibili:
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore pallido, salmone. Bollicine fini e persistenti.
Profumo
Fresco e complesso, con sentori di frutta rossa e agrumi, con note terziarie di frutta secca e pane brioche.
Bocca
Effervescenza presente, con una consistenza cremosa, acidità vibrante e un finale elegante. Finale profondo e delicato, con fondo fruttato, minerale e complesso.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 6 e gli 8 °C
Abbinamento
Molto gastronomico e versatile, può accompagnare un pasto dall'inizio alla fine. Perfetto con frutti di mare, sushi, sashimi, foie gras, prosciutto iberico, insalata Caesar, salmone in crosta, paella, pasta, agnello arrosto, piccione, rombo o rana pescatrice al forno, formaggio di capra, formaggio Comté o cioccolato fondente con olio d'oliva e fior di sale.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti di proprietà situati ad Alesón e Briones, nella Rioja Alta.
Suolo
Miscela di argille e ghiaia ad Alesón e povera a Briones.
Clima
Il 2021 è stato un anno climatico da manuale, con un sacco di pioggia, soprattutto grazie alla nevicata che la tempesta Filomena ci ha regalato all'inizio di gennaio. Questo, insieme al freddo, ha fatto spuntare le foglie più tardi e ha portato una primavera piovosa e piuttosto fredda. L'estate è stata piuttosto secca, con temperature basse a luglio che, insieme ad agosto e settembre miti, hanno portato a una maturazione lenta e graduale, dando vita a vini diretti, ricchi di aromi fruttati e con un grande potenziale di invecchiamento. Un'annata eccezionale con un grande futuro davanti a sé.
Raccolto
Vendemmia manuale in piccole cassette, separatamente.
Vinificazione
Tutte le uve passano attraverso una cella frigorifera e un tavolo di selezione. L'estrazione è delicata, con una resa molto bassa. I mosti fanno una prima fermentazione in piccoli depositi di acciaio inox a temperatura controllata. Si fa il travaso e il "coupage", che riposa fino a gennaio, quando si fa il tirage e inizia la seconda fermentazione con il metodo tradizionale.
Invecchiamento
Affinamento in pupitres per 24 mesi a contatto con i propri lieviti. Nel settembre 2024 si fa la sboccatura e si aggiunge un dosaggio minimo, extra brut, per mantenere la sua personalità.
Imbottigliamento
Il vino resta altri 8 mesi in cantina prima di essere messo in vendita.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2021 Cuvée Inédita Rosé Reserva Extra Brut is a sparkling rosé produced with a bright salmon color and a clean and expressive nose, a dry palate with frothy bubbles and a vibrant texture with some ripe red fruit, then yeasty and nutty notes in the finish. It was produced with a blend of 90% Garnacha and 10% Mazuelo and kept with lees in bottle after refermenting for 30 months. It has elegance and complexity, ripeness and volume, reflected by the 12.5% alcohol, and very good freshness and acidity, a pH of 3.0 and 8.1 grams of sugar. 4,633 bottles produced. It was disgorged in September 2024.

Tim Atkin:

Not quite as exciting as the straight Extra Brut, but this is still a creditable, bone-dry bubbly made from Garnacha and 10% Mazuelo. Taut, tangy and slightly austere, this has flavours of redcurrant and rhubarb, a twist of aniseed, a nip of tannins and a sappy finish. 2026-30