Descrizione

Grandiella è un bianco cantabrico che ci regala un Albarín fresco, fruttato e unico, con un carattere e una particolarità che lo rendono un vino da tenere d'occhio. È lungo, molto saporito e con un finale quasi salino, come dice Luis Gutiérrez nella sua recensione su The Wine Advocate. Perfetto per entrare nel mondo del vino asturiano

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco
Annata
2023
Alcool
12.5% vol.
Varietà
100% Albarín blanco
Origine
Cangas

Degustazione

Vista
Colore dorato pallido.
Profumo
Si sentono soprattutto aromi di agrumi, uva fresca e fiori bianchi.
Bocca
Fresco e vivace grazie al perfetto equilibrio tra alcol e acidità e alla consistenza cremosa e rinfrescante.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 10 e i 12 °C.
Consumo
Se conservato bene, puoi tenerlo fino al 2028.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Grandiella.
Descrizione
Tenuta terrazzata sulle rive del fiume Narcea. Viticoltura rispettosa della storia della zona, basata su potature corte, concimazione biologica e bassa densità di impianto.
Suolo
Ardaia friabile e argilla. Ben drenati.
Clima
il 2023 è stato un anno con una primavera piovosa e temperature fresche che hanno permesso una buona allegagione dei frutti e di accumulare abbastanza acqua per l'estate, il che ha portato a un vino elegante e fresco con un intenso stile cantabrico.
Raccolto
Manuale in scatole da 15 kg.
Vinificazione
Selezione dei grappoli sul tavolo, diraspato senza pigiatura e pressatura diretta per mantenere tutta la freschezza del vitigno. Dopo una decantazione statica per gravità per 48 ore, il mosto pulito ha iniziato a fermentare spontaneamente con i lieviti autoctoni del vigneto, continuando per 30 giorni a 16 °C.
Invecchiamento
3 mesi su feccia fine.
Imbottigliamento
Nel marzo del 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2023 Finca Grandiella Albarín Blanco comes from a plot opposite the winery, which was the vegetable plot of the monastery. It fermented in stainless steel and was kept with the lees for three months. The objective is to keep the varietal character and its acidity, typical of lower parts close to the river. It has a perfumed nose with notes of herbs and something savory, citrus and fresh, with 12.5% alcohol, a pH of 3.15 with 6.24 grams of acidity. None of the whites go through malolactic fermentation. It has a long, tasty, almost salty finish. 10,000 bottles produced. It was bottled in March 2024.