Descrizione

Questo cava è la celebrazione del ventesimo anniversario di Pago de Tharsys . Per farlo hanno usato solo Xarel ·lo, che è rimasto 34 mesi in pupitres. Una curiosità: l'etichetta ha come protagonista un serpente che, secondo quanto ci dicono dalla cantina, rappresenta la saggezza, la forza e l'immortalità, ma anche il proibito e il desiderio. La X che gli dà il nome, invece, fa riferimento alla varietà con cui è fatto. Uno spumante dove dominano i sentori di frutta a nocciolo e agrumi al naso e con un passaggio avvolgente e mandorlato in bocca. Inoltre, come succede con altri vini top della cantina, viene servito con un piccolo pezzo di ceramica fatto da artigiani della zona di Requena

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Cava
Annata
2019
Alcool
12.0% vol.
Produzione
3.200 bottiglie
Varietà
100% Xarello
Origine
Cava

Degustazione

Vista
Colore giallo oro brillante, bollicine fini, con corona delicata e persistente.
Profumo
Intensi aromi di fiori bianchi, frutta a nocciolo fresca e agrumi come scorza di limone e pompelmo. Delicate note di foglie di tè e vegetazione primaverile come muschio e pietra bagnata. Spiccano anche note di burro fresco e mandorle tenere.
Bocca
Entrata fresca e pulita, secca e con una fantastica e vibrante acidità in equilibrio con la frutta a nocciolo e gli agrumi. Grande struttura e sensazione di volume e cremosità in bocca. Persistenza lunga su tutto il palato, lasciando un delizioso ricordo di mandorla.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 7 e i 9 °C

Vigna e preparazione

Suolo
Il terreno è prevalentemente calcareo con alcune strisce di argilla nelle tonalità più profonde.
Clima
Continental con una forte influenza mediterranea, molto secco e con tante ore di sole, ma con grandi sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte a causa dell'altitudine.
Raccolto
La vendemmia è stata fatta a mano il 15 settembre.
Vinificazione
Metodo tradizionale di lavorazione, con controllo di tutto il processo. Tavolo di selezione manuale e pressatura delicata. Dopo la tirada, il cava riposa in cantina per almeno 34 mesi in posizione orizzontale e, un mese prima della sboccatura, passa ai pupitres dove si fa il rimestamento a mano.
Imbottigliamento
Sboccatura manuale, fatta in lotti da 420 bottiglie. Sulla controetichetta c'è la data esatta in cui è stata fatta, insieme al numero della bottiglia e al lotto a cui appartiene.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Un cava ecológico y elegante elaborado con Xarel·lo, de color dorado brillante y burbujas muy finas. Aromas de flores blancas, fruta de hueso y cítricos dan paso a un paladar fresco, crujiente y seco. La vibrante acidez y una textura algo cremosa equilibran la fruta y el volumen, con un largo final a almendra. 2025-29