Descrizione

Ottava annata di questo best seller nato con la vendemmia del 2015, che unisce i vecchi Crianza e Reserva della cantina. È uno dei vini più richiesti in Spagna. Un punto fermo nella nostra classifica dei più venduti, la cui annata 2022, complessa dal punto di vista climatico secondo quanto segnalato dalla cantina, si distingue tuttavia per il suo carattere fresco ed equilibrato, vibrante e rotondo. Pago de Carraovejas continua ad essere la fedele espressione della sua valle d'origine grazie alla delicatezza, all'armonia e alla passione per i dettagli. Insomma, un Ribera da non perdere, fatto in modo straordinario.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
15.5% vol.
Varietà
93% Tempranillo, 4% Cabernet sauvignon, 3% Merlot
Altri formati disponibili:
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore ciliegia intenso.
Profumo
Intenso ed elegante, dove le sfumature floreali si manifestano in modo delicato insieme a note esuberanti di mora e cioccolato fondente.
Bocca
Vino rosso fresco, agile, rotondo, corposo, con una buona struttura ed equilibrio su un fondo vibrante.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con maialino da latte, capretto arrosto o filetto di maiale iberico. Va bene anche con un tacchino di baccalà in tempura con miele di canna.

Vigna e preparazione

Descrizione
I vigneti si trovano nella valle di Carraovejas e si arrampicano sui pendii esposti a sud e a nord fino all'altipiano, in un paesaggio unico, e sono divisi in più di cento appezzamenti diversi. I vigneti si estendono dalle zone medie fino agli altipiani che superano i 900 metri di altitudine, dalle dolci ondulazioni che scendono verso il torrente fino agli appezzamenti con pendenze superiori al 30%. Tutti sono lavorati separatamente grazie a una viticoltura di precisione, seguendo una filosofia biologica e la specializzazione nei diversi tipi di potatura rispettosa per ottenere un equilibrio straordinario.
Dimensioni
La cantina ha un totale di 160 ettari.
Età
Vigneto piantato tra il 1988 e il 2011.
Suolo
Austero. È fatto di diverse texture di marne calcaree, argille e arenarie che costringono le viti a regolarsi da sole e a dare il meglio di sé.
Clima
Il ciclo climatico dell'annata 2022 è stato caratterizzato da inverni freschi e piogge super scarse, con livelli che non si vedevano da anni. Grazie alle buone piogge dell'anno prima, le Viti avevano accumulato buone riserve d'acqua, permettendo al vigneto di avere un buon ciclo fenologico e uno sviluppo normale. La germogliazione e la fioritura sono andate alla grande per tutte le varietà coltivate, con uno sviluppo delle piante uniforme e ben bilanciato. L'estate è stata super calda, con diverse ondate di caldo che sono state mitigate grazie all'irrigazione a goccia. L'invaiatura (più lenta rispetto agli anni precedenti) e la maturazione sono iniziate all'inizio di agosto e gli acini si sono sviluppati in modo molto uniforme.
Raccolto
La vendemmia manuale è stata fatta dal 12 al 28 settembre. Prima selezione delle uve direttamente in vigna.
Vinificazione
Successivamente, in cantina, si fa una doppia selezione dei grappoli e degli acini. La lavorazione del mosto per gravità permette di rispettare al massimo la materia prima. L'invasatura viene fatta con molta attenzione, per poi passare alla fermentazione, dove si usano lieviti autoctoni della tenuta.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in botti di rovere francese e americano da 225 e 600 litri.
Imbottigliamento
È stato chiarificato con albume d'uovo naturale e imbottigliato nella primavera del 2024.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

A concentrated, dense Ribera del Duero, but there is a lot to like if you enjoy plushness, with its lush blackberry fruit and dark chocolate. Fine-grained and full-bodied on the palate, but fresh and still pretty tense, with chalky tannins. Drink from 2025.

The Wine Advocate:

The 2022 Pago de Carraovejas wants to be the expression of the valley that names the wine. It was produced with 93% Tempranillo, 4% Cabernet Sauvignon and 3% Merlot in a very warm and dry and challenging year when the wine achieved a whopping 15.5% alcohol after spending 12 months in 226- and 600-liter French and American oak barrels. It's dark, aromatic and heady, juicy and a little decadent, with ripe flavors and fine tannins, clearly reflecting the conditions of the year. 700,000 bottles produced. It was bottled in the spring of 2024.

Tim Atkin:

"The hot vintage” is how Almudena Calvo correctly describes the 2022 vintage, which produced a Pago de Carraovejas with 15.5% alcohol. The wine is a little firm and jammy, with slightly chewy tannins, but the spicy oak is well handled, complementing the blend of Tinto
Fino, 4% Cabernet Sauvignon and 3% Merlot. Forward and floral with succulent mulberry and bramble fruit. 2025-30