Descrizione

Mikaela è un vino rosso di Cuenca che nasce da 3 vigneti che stanno a circa 300-400 metri l'uno dall'altro, formando una specie di vino de paraje da viti che hanno almeno 80 anni di vita. Per l'invecchiamento sono state usate sia botti usate che vasche di cemento, dove è rimasto per 6 mesi prima di essere imbottigliato.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
14.6% vol.
Varietà
Bobal, otras
Origine
IGP Castilla

Degustazione

Vista
Ciliegia brillante.
Profumo
Note di frutta matura, sentori speziati e di erbe selvatiche con un fondo tostato.
Bocca
Equilibrato, persistente e con una certa persistenza nel retrogusto.
Temperatura di servizio
16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati a Cuenca, vicino al fiume Júcar, nel comune di Casas de Benítez.
Età
Più di 80 anni.
Suolo
Ci sono dei sassi rotondi in superficie. Sotto c'è uno strato di argilla di circa 30-40 cm di spessore e sotto l'argilla c'è la roccia calcarea, che ha un grande impatto sul carattere di questo vino.
Clima
L'annata 2019 è stata caratterizzata da un inverno freddo con precipitazioni nella media della zona. L'inizio della primavera ha portato temperature moderate e diversi giorni di pioggia, che hanno favorito una fantastica germogliazione delle piante. L'estate è stata secca e calda, le piante si sono regolate bene, ma con una produzione più breve.
Rendimento
2.700 chili per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale il 24 settembre.
Vinificazione
Dopo aver raffreddato l'uva, la facciamo una selezione su un tavolo. La vinificazione avviene per gravità. La vinificazione avviene in botti di rovere francese aperte da 500 litri, utilizzando lieviti autoctoni ma con controllo della temperatura, dove nella prima fase della lavorazione il serbatoio viene mantenuto freddo per effettuare una macerazione prefermentativa di 7 giorni. Durante la fermentazione alcolica si evita di superare i 25 ºC.
Invecchiamento
Affinamento per 18 mesi in botti di rovere francese usate da 500 litri. Dopo questo periodo in botte, il vino viene travasato in un serbatoio di cemento, dove rimane per 6 mesi.
Imbottigliamento
Si è tenuto nel dicembre 2018.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2019 Mikaela comes from three 80+-year-old vineyards on shallow stony limestone soils in the zone known as El Poleo in the village of Casas de Benítez. In the old vineyards, there's always some 20% other varieties, Pardilla, Moravia Dulce, Rojal, Coloraillo, Moravia Agria, Airén, Moscatel and Monastrell, that all go into the fermentation vats with the Bobal. In 2019, they pruned to get slightly higher yields, and they protected the grapes from the sun with the canopy and harvested early. It's still a powerful wine at 14.62% alcohol and integrated acidity, but it has good balance and freshness. It fermented with 70% full clusters in a concrete vat with indigenous yeasts for a total of 28 days. The wine matured in three 500-liter oak barrels and a 1,100-liter clay pot for 14 months. It feels riper and more rustic, with notes of tree bark and esparto grass, characterful and powerful with a full-bodied palate and abundant, powdery tannins that give it a dry, chalky texture. It needs time and/or powerful food. 3,378 bottles were filled in March 2021.

James Suckling:

Some wild herbs, stems and flowers on top of strawberries and dark plums. Medium to full body with bold tannins that grow on the palate, adding some nice grip to the finish. Drink or hold.